Tekna ottiene l’accreditamento Nadcap AC7143 per la produzione di polveri metalliche
Tekna Advanced Materials (Tekna Holding ASA) ha ottenuto l’accreditamento Nadcap per la produzione di polveri metalliche in conformità al nuovo standard di audit AC7143; secondo l’annuncio, Tekna risulta il primo produttore di polveri a superare formalmente questo schema. La verifica è stata completata in agosto e l’accreditamento è ora ufficiale.
 

Che cos’è Nadcap e cosa introduce lo standard AC7143
Nadcap (programma gestito dall’industria e coordinato dal Performance Review Institute, PRI) centralizza gli audit di conformità per settori aerospazio/difesa/spazio, con requisiti definiti dagli OEM (“Subscriber”). Con AC7143, il perimetro Nadcap si estende alla fabbricazione di polveri metalliche, creando criteri condivisi per qualità, tracciabilità, controllo dei processi e contaminazione, e gestione documentale nella filiera delle polveri per AM e metallurgia delle polveri.
 

Il percorso di sviluppo: il ruolo di Tekna nei gruppi di lavoro
Tekna ha partecipato alla definizione dei criteri AC7143 all’interno del Metallic Materials Manufacturing Task Group di Nadcap insieme a partner industriali come BAE Systems, Safran e GKN Aerospace, coordinati da PRI.
 

Inquadramento del programma MMM di Nadcap
Il Task Group Metallic Materials Manufacturing (MMM) di Nadcap copre forgiatura (AC7140), colata a cera persa (AC7141), colata in sabbia (AC7142) e ora la produzione di polveri metalliche (AC7143). La documentazione pubblica sul MMM conferma l’evoluzione e la pubblicazione progressiva dei diversi criteri di audit.

Perché l’accreditamento conta per la supply chain
Gli audit Nadcap sono di “seconda parte” e accettati da più OEM: per gli acquirenti di polveri significa riduzione degli audit duplicati e maggiore uniformità di controlli; per i fornitori, uno schema unico riconosciuto a livello internazionale, con linee guida e ciclo di audit strutturato da PRI.

Profilo tecnico-industriale di Tekna
Tekna produce polveri sferiche (Ti64, leghe di nickel, alluminio, tungsteno, tantalio) con processo ICP (Inductively Coupled Plasma), puntando su sfericità, purezza, densità apparente e scorrevolezza elevate per AM, MIM, Thermal Spray e HIP. Il sistema qualità aziendale è certificato AS9100 e ISO 9001; i servizi analitici sono accreditati ISO 17025.

Implicazioni per AM e polverometallurgia
Con AC7143, i requisiti di tracciabilità dei lotti, monitoraggio dei parametri critici, controllo della contaminazione e qualificazione dei processi vengono armonizzati per i produttori di polveri. Per applicazioni aerospaziali e difesa, l’accreditamento di Tekna offre un riferimento immediato per approvvigionamenti in cui la conformità è parte del capitolato tecnico.

 

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento