Thought3D aggiorna Drywise alla versione v1.5: Autoloader e plug-in Cura integrano l’asciugatura “in-line” nel flusso FFF

Che cos’è Drywise e cosa introduce la v1.5
Drywise è il sistema “in-line” di Thought3D per condizionare il filamento direttamente durante la stampa FFF, concentrandosi solo sul tratto che sta per essere estruso. L’aggiornamento v1.5 introduce un Autoloader motorizzato e un plug-in dedicato per Ultimaker Cura che automatizzano il pre-condizionamento iniziale e riducono tempi morti e variabilità su materiali igroscopici come nylon (PA), PEI/ULTEM, TPU, PETG e PC. Il condizionamento vicino all’ugello limita l’invecchiamento termico dell’intera bobina e rende più ripetibili i job lunghi rispetto agli essiccatori “a lotto”.  

Autoloader: alimentazione a bassa trazione per bobine pesanti e flessibili
Il nuovo Autoloader prende in carico l’avanzamento del filamento, mantiene la trazione quasi nulla nella linea e aiuta a gestire bobine fino a 3 kg, proteggendo i polimeri morbidi da stiramenti e instabilità di flusso. È incluso nel bundle v1.5 e disponibile anche come kit di upgrade per gli utenti Drywise v1.0.  

Plug-in per Ultimaker Cura: pre-condizionamento e avvio guidato
Il plug-in Drywise per Ultimaker Cura inserisce nel workflow di slicing la sequenza di “pre-dry” e il purge iniziale, così l’operatore può caricare il materiale e avviare la stampa con il condizionamento gestito in automatico dal sistema. Il plug-in è pubblicato sul Cura Marketplace

Firmware, canale filamento e profili materiali
Oltre all’hardware, l’aggiornamento comprende migliorie firmware, un canale filamento a minor attrito e profili materiali ampliati, per ridurre manutenzione e aumentare la ripetibilità con polimeri tecnici.  

Prezzo, bundle e opzioni di retrofit
Il bundle Drywise v1.5 con Autoloader è indicato a €1.499 (IVA esclusa). Per chi possiede Drywise v1.0 è disponibile l’Autoloader Upgrade Kit a €349

Perché conta per chi stampa in PA, PEI, PC e TPU
Nei polimeri igroscopici l’umidità porta a bolle, superfici ruvide, sotto-estrusione e proprietà meccaniche inferiori. Studi applicativi condivisi da Thought3D mostrano miglioramenti su resistenza e finitura utilizzando l’asciugatura “in-line” rispetto a materiale non trattato o a cicli in forno. Con l’Autoloader e l’integrazione in Cura, Drywise v1.5 punta a trasformare il condizionamento da passaggio separato a parte invisibile del flusso di lavoro, con meno rilavorazioni e maggiore first-time yield. 


 

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento