TPI presenta “Design Gallery”: la piattaforma web per progettare, provare e produrre occhiali in stampa 3D a SILMO Paris 2025

Che cos’è “Design Gallery” e cosa porta a SILMO 2025
“Design Gallery” è una piattaforma interamente web con cui brand, retailer e designer possono creare collezioni di occhiali da zero o remixando modelli modulari, visualizzarle in modo fotorealistico e passare alla produzione on-demand. A SILMO Paris 2025 (26–29 settembre, Paris Nord Villepinte) TPI la mostra in anteprima, puntando su tre pillar: editor 3D senza necessità di CAD, virtual try-on con regolazione della distanza interpupillare e generatore di shooting basato su AI per immagini “da campagna” senza prototipi fisici.
 

Workflow: dal design alla presentazione, senza magazzino
Il flusso integra librerie di parti modulari (frontali, cerniere, naselli, aste in metallo o stampate) e consente di passare dal concept alla presentazione commerciale senza stampi e senza stock, con resa fotorealistica e prove su volto digitali prima della produzione. L’obiettivo è ridurre tempi, costi e rischi tipici dell’occhialeria tradizionale.
 

Stampa 3D e materiali: la scelta di HP Multi Jet Fusion
Per la produzione in serie corta e on-demand TPI impiega HP Multi Jet Fusion (MJF), in monocolore e full-color, tecnologia a letto di polvere ad agenti che consente pezzi funzionali con finiture omogenee e tempi ciclo competitivi rispetto ad altri processi additivi. Questo approccio abilita personalizzazione, lotti minimi bassi e l’eliminazione di scorte.
 

AI Photoshoot Tool e Virtual Try-On
Il generatore di shooting con AI produce visual di campagna pronti per e-commerce e marketing, utile per testare collezioni e lanciarle più rapidamente; il virtual try-on consente fit e proporzioni realistici con regolazione automatica della PD.
 

Aste “smart” e occhiali connessi
Tra le novità TPI include l’integrazione di aste smart con open-ear audio e alloggi per elettronica: un sistema modulare pensato per collezioni connesse senza snaturare design e comfort del frontale.
 

Collaborazioni e collettivo di designer
A SILMO 2025 TPI espone progetti in collaborazione con Liq Eyewear e mette in vetrina collezioni e private label sviluppate con EveryWear, Riccardo Cervio, Jos Baijens, RAYDIANT, Monarc Optic. Queste partnership mostrano la portata creativa del flusso “design-to-print” e la possibilità di passare dal pezzo unico alla micro-serie con coerenza di qualità.
 

Contesto e track-record: TPI tra MIDO e SILMO
Negli ultimi 18 mesi TPI ha presentato software e cornici AI-designed in fiere come MIDO e ha anticipato parte dell’ecosistema che ora confluisce nella “Design Gallery”. Alla base c’è una pipeline che promette di trasformare un disegno 2D in un render stampabile 3D con velocità superiore agli standard e ampia gestione di texture e colori.
 


 

Immagine Generata AI
{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento