Il Dipartimento della Difesa USA investe 39,6 milioni di dollari nella filiera nazionale degli SRM: tre aziende selezionate per potenziare capacità e resilienza

Che cosa è successo
Il 12 settembre 2025 il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha annunciato tre assegnazioni, per un totale di 39,6 milioni di dollari tramite Title III del Defense Production Act, con l’obiettivo di ampliare la base industriale nazionale dei motori a razzo a propellente solido (SRM). Le aziende coinvolte sono Materials Resources LLC (MRL) a Xenia, Ohio; ICF Mercantile LLC (ICF) a Warren, New Jersey; e SPARC Research LLC (SPARC) a Warrenton, Virginia.

Perché questo investimento
Secondo la nota ufficiale, l’investimento serve a rafforzare la resilienza della supply chain e ad aumentare la produzione domestica in aree strategiche. L’Under Secretary for Acquisition and Sustainment Michael Duffey ha definito “cruciali” questi interventi per garantire l’accesso ai sistemi di propulsione necessari alla sicurezza nazionale.

Dettaglio delle tre assegnazioni

  • Materials Resources LLC (MRL) – 25,2 milioni di dollari. Dimostrazione di una capacità prototipale per la produzione agile di case metallici per SRM tramite manifattura additiva con celle produttive scalabili. Il piano prevede un approccio “orizzontalmente scalabile” e la possibilità di passare rapidamente tra materiali e design di componenti.

  • ICF Mercantile LLC – 9,3 milioni di dollari. Realizzazione della prima fonte domestica di rayon filament (precursore cellulosico) per supportare la produzione di ablatori carbonio-fenolici impiegati negli SRM e negli scudi termici di rientro (re-entry body). La soluzione fa uso di tecnologie Ionic Liquid (IL), con impatto previsto su capacità e costi dei materiali.

  • SPARC Research LLC – 5,1 milioni di dollari. Messa in piedi di una fornitura dedicata e sostenibile di componenti per motori a razzo, a supporto del miglioramento di sistemi propulsivi ad alte prestazioni.

Il quadro programmatico (DPA Title III e DIBC OTA)
Queste tre aggiudicazioni portano a quattro il numero totale di award DPA Title III per la filiera SRM nell’ambito di una recente sollicitazione DIBC OTA, per 53,9 milioni di dollari complessivi. Tra gli interventi precedenti figura anche il finanziamento da 14,3 milioni di dollari ad Anduril (7 gennaio 2025) per ampliare le fonti di SRM. La gestione rientra nell’ufficio MCEIP (Manufacturing Capability Expansion and Investment Prioritization).

Domanda in crescita e riequilibrio della base industriale
Il comparto SRM statunitense è stato a lungo dominato dal duopolio L3Harris (Aerojet Rocketdyne) e Northrop Grumman; dal 5 agosto 2025 Anduril è diventato terzo fornitore USA con una fabbrica a pieno regime a McHenry (Mississippi), >700 motori testati e un target di 6.000 SRM/anno entro il 2026. Il rafforzamento della capacità produttiva risponde alla domanda spinta da conflitti e ricostituzione degli stock.

Capacità: nuovi impianti e colli di bottiglia
Anche i player storici stanno ampliando gli impianti: L3Harris ha avviato la costruzione di quattro nuove strutture per motori a razzo a Camden (Arkansas) nell’ambito del programma DPA, con l’obiettivo di comprimere i tempi di produzione.

La leva della produzione additiva
Il caso MRL evidenzia il ruolo della manifattura additiva nel ridurre lead time e dipendenze dalla forgiatura tradizionale per i case dei motori. Le celle robotizzate scalabili promesse dall’azienda puntano alla flessibilità di materiale e geometrie, un aspetto chiave per modelli SRM differenti.

Materiali critici: il ritorno del rayon per gli ablatori
Il ripristino domestico del rayon filament è strategico: il carbonio-fenolico resta uno dei materiali ablativi di riferimento per ambienti termo-meccanici estremi (ugelli, interfacce SRM e scudi termici di rientro). L’iniziativa di ICF mira a rimuovere vincoli di approvvigionamento e a ridurre i costi del materiale, riportando a valle una lavorazione chiave degli ablatori.


 

 

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento