TriMech Group, fornitore di soluzioni industriali specializzato in tecnologie di produzione avanzate, ha annunciato un investimento di 2 milioni di sterline per ampliare la capacità produttiva di 3DPRINTUK, un rinomato service provider britannico nel settore della manifattura additiva. Questo finanziamento mira a rafforzare le capacità operative di 3DPRINTUK, consentendo all’azienda di soddisfare una domanda crescente di servizi di stampa 3D nel Regno Unito.

Espansione del parco macchine

Grazie a questo investimento, 3DPRINTUK prevede di incrementare il numero di sistemi HP Multi Jet Fusion (MJF) nella propria struttura, passando dagli attuali cinque a otto. Questa espansione consentirà all’azienda di aumentare la produzione e di offrire tempi di consegna più rapidi ai propri clienti. La tecnologia MJF è nota per la sua capacità di produrre parti con elevata precisione e qualità superficiale, rendendola ideale per una vasta gamma di applicazioni industriali.

Miglioramento delle capacità operative

Oltre all’ampliamento del parco macchine, l’investimento sarà utilizzato per ottimizzare i processi operativi di 3DPRINTUK. Ciò include l’aggiornamento delle infrastrutture esistenti, l’implementazione di sistemi avanzati di gestione della produzione e la formazione del personale per garantire l’efficienza operativa e la qualità del servizio. L’obiettivo è creare un ambiente di produzione all’avanguardia che possa rispondere efficacemente alle esigenze del mercato.

Dichiarazioni aziendali

Nick Allen, fondatore e direttore generale di 3DPRINTUK, ha espresso entusiasmo per la partnership con TriMech, sottolineando che questo investimento rappresenta un passo significativo nella crescita dell’azienda. Ha evidenziato come l’espansione delle capacità produttive permetterà di servire meglio la clientela esistente e di attrarre nuovi clienti in settori diversi.

Da parte sua, il CEO di TriMech, Marcel Matte, ha affermato che l’investimento in 3DPRINTUK è in linea con la strategia dell’azienda di supportare partner innovativi nel campo della produzione additiva. Ha sottolineato l’importanza di fornire soluzioni avanzate ai clienti e di contribuire allo sviluppo del settore manifatturiero nel Regno Unito.

Implicazioni per il settore manifatturiero britannico

Questo investimento non solo rafforza la posizione di 3DPRINTUK nel mercato della stampa 3D, ma rappresenta anche un segnale positivo per l’intero settore manifatturiero britannico. L’aumento della capacità produttiva e l’adozione di tecnologie avanzate come la Multi Jet Fusion possono stimolare l’innovazione e la competitività delle aziende locali, offrendo loro accesso a soluzioni di produzione più efficienti e flessibili.

Prospettive future

Con l’espansione delle proprie capacità, 3DPRINTUK è ben posizionata per rispondere alle crescenti esigenze del mercato e per esplorare nuove opportunità in settori emergenti. L’azienda prevede di continuare a investire in tecnologie all’avanguardia e di collaborare con partner strategici per offrire soluzioni di stampa 3D di alta qualità ai propri clienti.

In conclusione, l’investimento di TriMech in 3DPRINTUK rappresenta un passo importante nello sviluppo della produzione additiva nel Regno Unito, promuovendo l’adozione di tecnologie avanzate e rafforzando la capacità del settore manifatturiero di affrontare le sfide future.

Di Fantasy

Lascia un commento