Dallo spazio per l’uso quotidiano
Un consorzio con la partecipazione della TU Berlin è una delle ultime sei domande per due nuovi grandi centri di ricerca multimiliardari nella Germania dell’Est
 
Il Dipartimento di tecnologia spaziale dell’Università tecnica (TU) di Berlino gioca un ruolo chiave nel previsto centro di ricerca su larga scala Istituto di ricerca europeo per le risorse spaziali (ERIS), in cui le nuove tecnologie spaziali devono essere sviluppate e utilizzate per un vita sulla Terra. L’applicazione del progetto è ora nella fase finale del concorso “La conoscenza crea prospettive per la regione!”. Questo è stato pubblicizzato dal Ministero federale dell’istruzione e della ricerca (BMBF), dal Libero Stato di Sassonia e dallo Stato di Sassonia-Anhalt. Un grande centro di ricerca è allestito nella Lusazia sassone e nell’area mineraria della Germania centrale. L’importo del finanziamento per ciascun centro è di 1,1 miliardi di euro. Una decisione dovrebbe essere presa a fine settembre.
Dei quasi 100 bozzetti concettuali presentati per la procedura di aggiudicazione in due fasi, il BMBF ha raccomandato i sei più convincenti per la prossima fase di finanziamento. Questi progetti hanno avuto l’opportunità di creare un concetto valutabile entro la fine di aprile 2022. Avviata dalla TU Bergakademie Freiberg, è stata presentata la domanda per il grande centro di ricerca ERIS con focus sulle risorse spaziali. Il consorzio ERIS è attualmente composto da 66 partner della ricerca e dell’industria e prevede 1.200 nuovi posti di lavoro nella regione. L’obiettivo del progetto è la soluzione innovativa alle attuali sfide sulla terra attraverso i progressi nei viaggi spaziali. Sono all’ordine del giorno nuovi processi di produzione che risparmiano risorse, l’approvvigionamento sostenibile delle persone e lo sviluppo di nuove fonti di materie prime
Da un lato, ERIS dovrebbe includere centri tecnologici per la robotica e l’utilizzo delle risorse in situ (vedi testo). Ciò include un grande simulatore per superfici planetarie in grado di generare temperature di +/- 150 gradi Celsius, una sala prove di robotica e un’area esterna per i test. Il terzo centro tecnologico “Habitate” comprende una biosfera di prova (con una cupola di vetro al centro) e un simulatore per le tecnologie dell’habitat con moduli intercambiabili e spazio per un massimo di sei persone, in cui possono essere implementati cicli di materiali chiusi. Gli edifici amministrativi, un centro visitatori e un centro di controllo della missione completano l’insieme di ricerca ERIS.
 
Il grande centro di ricerca ERIS sarà costruito nella Lusazia sassone o nell’area della Germania centrale. Oltre agli edifici scientifici, nelle vicinanze sono previsti un parco residenziale innovativo, un parco commerciale Spacetech e un parco commerciale Greentech.
 
La tecnologia spaziale fa già parte della vita di tutti i giorni
“Le alte tecnologie dei viaggi spaziali sono già utilizzate continuamente sulla Terra e modellano la nostra vita quotidiana”, afferma il Prof. Dr.-Ing. Enrico Stoll, Head of the Department of Space Technology presso la TU Berlin e uno dei quattro relatori di ERIS. Questi includevano sistemi di localizzazione GPS, fotocamere per smartphone con sensori CMOS e termometri a infrarossi, ma anche filtri per l’acqua e pompe per insulina. Anche le tecnologie e i processi in fase di sviluppo per la costruzione di una stazione di ricerca sulla luna o su Marte hanno un enorme potenziale di trasferimento e innovazione. “Queste tecnologie, come la stampa 3D, coprono aree di applicazione completamente diverse e potrebbero migliorare significativamente il nostro modo di vivere”, spiega Stoll.
Esperienza in satelliti, robotica e stampa 3D
Il dipartimento di tecnologia aerospaziale contribuisce con la sua esperienza alla domanda di finanziamento, in particolare nelle tecnologie di produzione e fornisce supporto, tra le altre cose, nei settori dell’esplorazione delle risorse e della robotica. Con molti anni di esperienza nella costruzione di satelliti, il dipartimento ha già solide basi per lo sviluppo di sistemi spaziali per corpi celesti estranei. Il gruppo di lavoro “Esplorazione e Propulsione” ricerca tecnologie per l’utilizzo delle risorse disponibili sulla Luna, la cosiddetta In-Situ Resource Utilization (ISRU). Innanzitutto, questa è la regolite lunare (colloquialmente polvere di luna) che è onnipresente sulla superficie lunare. Da questo si possono estrarre elementi preziosi come metalli o ossigeno, indispensabili per la costruzione di una stazione di ricerca.
Il viaggio nello spazio non è una deviazione
“Il previsto centro di ricerca su larga scala ERIS riunisce esperti dei settori della ricerca spaziale, delle risorse, dell’energia, della produzione e della tecnologia ambientale e apre così un potenziale di sviluppo olistico”, afferma Simon Stapperfend, il responsabile del progetto da parte di il TU Berlino. Il viaggio nello spazio non è quindi una deviazione, ma un’ispirazione per le nuove tecnologie sulla terra. “Poiché la tecnologia che consente la vita umana sulla Luna e su Marte può essere utilizzata anche sulla Terra per limitare il consumo di risorse all’essenziale, chiudere i cicli materiali a livello locale e risparmiare energia”. sito Materie prime da estrarre significherebbe che tutti i materiali ausiliari dovrebbero essere rigenerati e restituiti al ciclo, che ha molti parallelismi con le sfide sociali della transizione verso la sostenibilità. A causa delle condizioni ostili sulla luna, molti dei compiti complessi dovrebbero anche essere eseguiti in modo affidabile da robot, il che darebbe anche nuovo slancio a questo campo di ricerca per applicazioni sulla terra.

ERIS

Di Fantasy

Lascia un commento