UltiMaker lancia la “Secure Line”: S6 Secure e S8 Secure per ambienti ad alta sicurezza
UltiMaker presenta una nuova linea di stampanti 3D “Secure Line” pensata per contesti difesa e high-security, con i modelli S6 Secure e S8 Secure derivati dalle S6/S8 ma configurati per l’uso in basi avanzate e impianti con requisiti IT stringenti. L’obiettivo è rendere l’AM un “asset tattico” dispiegabile via terra, mare e aria.
Cosa cambia rispetto a S6/S8: robustezza di campo e produttività
Le Secure mantengono le prestazioni delle S6/S8 — Cheetah motion planner, print core ad alto flusso, feeder aggiornato — e introducono accorgimenti meccanici per l’impiego mobile (es. Loctite sulle viti per resistere a vibrazioni/urti). L’idea è ridurre i fermi: si stampa subito all’arrivo sul posto.
Sicurezza by design: air-gapped, firmware “tamper-resistant”, EU-made
Workflow air-gapped con USB-only: niente Wi-Fi, niente Bluetooth, niente camera o device non verificati; file cifrati e tracciabili. Firmware e software vengono flashati in fabbrica nei Paesi Bassi, con produzione TAA-compliant e allineata a requisiti NATO.
Lotti limitati, prezzo +~20%, assistenza inclusa
La Secure Line è prodotta in lotti limitati; il sovrapprezzo stimato è ~20% per le misure addizionali di sicurezza e i tempi di produzione. UltiMakerCare 24 mesi incluso; disponibilità immediata per organizzazioni aerospazio/difesa qualificate. Valutata un’estensione futura ad altri modelli (es. Factor 4).
Canali e procurement: TAA/GSA e rete rivenditori
UltiMaker comunica la conformità TAA e l’accesso tramite GSA per il procurement governativo; compaiono già pagine dedicate e schede di richiesta preventivo per S8 Secure presso partner commerciali.
Funzioni e dotazioni rilevanti per la sicurezza operativa
Tra le caratteristiche: filtro EPA integrato su S8 (opzionale su S6) con rimozione fino al 95% delle ultrafini (UFP), piatto flessibile PEI con 25 magneti e 4 pin, dual extrusion ad alto flusso, garanzia 24 mesi estendibile.
Contesto: sicurezza informatica e standard
La strategia “secure-by-design” si inserisce in un percorso che vede UltiMaker puntare su governance e conformità (es. tappe come ISO/IEC 27001 per la sicurezza delle informazioni), oltre alle note certificazioni qualità/ambiente di prodotto e processo.