Dal test di sei mesi al contratto pluriennale
Ursa Major, realtà statunitense specializzata in propulsori a ciclo combinato per lanciatori orbitanti e piattaforme ipersoniche, ha concluso una valutazione tecnica di sei mesi su Dyndrite LPBF Pro. Il toolkit, basato su calcolo parallelo su GPU, ha superato la suite legacy dell’azienda in tre aree chiave: generazione di percorsi laser, gestione dei supporti e uniformità di microstruttura fra macchine diverse. I risultati hanno convinto Ursa Major a siglare un accordo multi-year che fa di Dyndrite il cuore della propria strategia additiva.

Vantaggi misurati in officina

  • +20 % di produttività nella stampa di camere di combustione in CuCrNb, grazie all’ottimizzazione automatica dello spessore dei cordoni e alla rimozione di supporti ridondanti.

  • Riduzione del 15 % dei tempi di qualifica materiale: l’engineer può salvare “ricette” process-material e riapplicarle su macchine di marchi differenti, mantenendo densità > 99,9 %.

  • Taglio del 25 % nei costi di post-processo in seguito a minori distorsioni e zone heat-affected più ristrette.

Funzionalità tecniche distintive

  • Kernel-based toolpathing: il software modula dinamicamente potenza e velocità in funzione della sezione locale, limitando l’over-melt su spessori sottili.

  • Material Development Kit (MDK): un’API Python che permette agli specialisti di definire sequenze di parametri sperimentali e di analizzare in batch i risultati di tomografia computerizzata.

  • GPU Raster Engine: sfrutta architettura CUDA per generare in pochi secondi pattern di esposizione su componenti ad alta complessità, come gli swirlers dei motori Draper.

Implicazioni per la filiera spaziale
Con il supporto di Dyndrite, Ursa Major conta di portare a regime la produzione dei motori Ripley e Arroway riducendo i tempi di sviluppo da 30 a 18 mesi. L’integrazione si allinea ai contratti stipulati con la US Space Force per fornire propulsori destinati a missioni di difesa rapida-lancio, dove la variabile tempo è decisiva.

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento