US Navy: pellet extrusion su CNC con AMBIT XTRUDE di Hybrid Manufacturing Technologies

Che cosa è successo
Hybrid Manufacturing Technologies (HMT) ha integrato il modulo AMBIT™ XTRUDE — un’unità di estrusione a pellet per polimeri — su una macchina CNC già in dotazione alla US Navy durante un’esercitazione condotta con la Naval Postgraduate School (NPS). L’installazione e l’avvio sono avvenuti in giornata; i primi pezzi realizzati hanno incluso segmenti di scafo per USV (drone boat) e inserti su misura per valigie tecniche. Le parti sono state poi rifinite con fresatura sulla stessa macchina, consolidando una catena processo additiva-sottrattiva in unico setup.  

I protagonisti: NPS/CAMRE, FLEETWERX e Marine Innovation Unit
L’attività rientra nella collaborazione tra il Consortium for Additive Manufacturing Research and Education (CAMRE) della Naval Postgraduate School, FLEETWERX (innovation hub della rete DEFENSEWERX) e la Marine Innovation Unit (MIU) del Corpo dei Marines, che portano in campo capacità di “expeditionary manufacturing” per produrre al punto di necessità.  

La tecnologia: AMBIT™ XTRUDE su piattaforme CNC
AMBIT™ XTRUDE è una testa di estrusione per pellet termoplastici/compositi, pensata per essere richiamata come un utensile nel magazzino di una CNC (o robot/gantry) ed essere scambiata con altri utensili AMBIT™ (DED, ispezione, laser, ecc.). Il vantaggio è la produzione ibrida: deposito polimerico ad alta portata, poi fresatura/ispezione in macchina. HMT cita XTRUDE come “composite head” nella propria sezione Composites, con video dimostrativi dedicati alla funzione su CNC.  

Prestazioni dichiarate e casi d’uso
Secondo il resoconto disponibile, l’unità a pellet consente tassi di deposito fino a ~2000× superiori rispetto alle comuni stampanti desktop a filamento, rendendo pratiche applicazioni di large-format polymer AM su infrastrutture esistenti. Gli esempi di prova includono componenti voluminosi (segmenti di scafo) e inserti personalizzati, con immediata rifinitura CNC. 

Perché i pellet su macchine CNC
L’estrusione da pellet amplia lo spettro di materiali, riduce i costi di feedstock e abilita alti volumi/portate. La letteratura tecnica e industriale inquadra queste soluzioni come alternative efficienti al filamento per LFAM/FGF, specie quando accoppiate a lavorazioni sottrattive per tolleranze e finitura. 

Contesto operativo US Navy
NPS/CAMRE, MIU e partner hanno dimostrato in diverse esercitazioni (RIMPAC/Trident Warrior) come la produzione additiva distribuita migliori la prontezza della flotta; le attività includono la gestione di centinaia di richieste pezzi e la messa in rete di capacità multi-sito. L’iniziativa FLEETWERX/CAMRE prevede eventi e valutazioni dedicate all’advanced manufacturing per ridurre la dipendenza dalla logistica tradizionale.  

Uno sguardo all’ecosistema ibrido della Marina
L’integrazione di XTRUDE lato polimeri si affianca a soluzioni ibride metalliche già viste in flotta (es. Phillips Additive Hybrid con Meltio su nave). Il quadro che emerge è un parco misto — metallo e polimero, additivo e sottrattivo — innestato su piattaforme note (Haas, robot, gantry) per accorciare i tempi tra esigenza e parte installabile.  


 


 

 
 
{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento