Finanziamento pubblico per le tecnologie additive
VEEM Limited, azienda australiana attiva nella progettazione e produzione di componenti navali, ha ottenuto un contributo statale di due milioni di dollari australiani attraverso il Defence Industry Development Grants Program – Sovereign Industry Priorities Stream. Questi fondi sono destinati a sostenere l’espansione delle capacità produttive nel settore difesa, con particolare attenzione all’introduzione di un sistema di stampa 3D per la realizzazione di forme in sabbia destinate al processo di fusione metallica.

Stampa 3D di sabbia per componenti complessi
Al centro dell’investimento si trova un impianto per additive manufacturing di stampi in sabbia, che renderà possibile produrre con precisione geometrie complesse per eliche, valvole e custodie utilizzate in sommergibili a propulsione nucleare e veicoli subacquei senza pilota. Rispetto ai metodi tradizionali basati su utensili meccanici e modelli in legno o rame, la tecnologia di stampa diretta della forma riduce i tempi di allestimento e semplifica la realizzazione di lotti ridotti o prototipi.

Ampliamento dello stabilimento in Australia occidentale
VEEM ha avviato le attività di progettazione per l’estensione del proprio sito produttivo in Australia occidentale, dove verranno installati sia il nuovo 3D-sand-printer sia una macchina CNC a controllo multiasse dedicata alla finitura dei pezzi grezzi. L’obiettivo è avviare le linee entro il secondo semestre dell’esercizio 2026, aumentando il grado di integrazione verticale e l’efficienza complessiva delle operazioni.

Sinergia tra additive e lavorazioni meccaniche
L’abbinamento tra forme in sabbia stampate e lavorazioni CNC consente a VEEM di mantenere elevati standard di tolleranza e qualità superficiale. Dopo la colata del metallo, le componenti subiscono una sgrossatura e una rettifica di precisione, garantendo il rispetto dei requisiti dimensionali e meccanici richiesti dai programmi navali, inclusi quelli previsti dall’accordo AUKUS.

Le parole di Mark Miocevich
Mark Miocevich, amministratore delegato di VEEM Limited, ha sottolineato l’importanza del sostegno governativo: “Questi due milioni di dollari favoriranno l’ampliamento delle nostre capacità di produzione di eliche e altri componenti chiave per la Marina, con un impatto diretto sui programmi di sommergibili a propulsione nucleare e sugli ulteriori progetti di cantieristica militare.”

 

Imm Gen AI
{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento