Voxelfill come plugin per REALvision Pro: riempimento voxel per aumentare la resistenza lungo Z nelle stampe FDM

Che cos’è Voxelfill e chi c’è dietro
Voxelfill è una strategia di percorso utensile sviluppata congiuntamente da Create it REAL e AIM3D che arriva ora come plugin per il slicer REALvision Pro in fase di early access. L’obiettivo è mitigare l’anisotropia tipica della FDM/FGF, avvicinando la resistenza lungo Z a quella misurata sul piano XY, senza modifiche hardware alle stampanti.
 

Come funziona: il “riempimento-iniezione” dentro ogni voxel
Il pezzo viene suddiviso in voxel (in REALvision Pro sono utilizzate celle tipo ottaedro troncato, con dimensione configurabile); ogni voxel è stampato con percorso convenzionale e successivamente parzialmente riempito (“mini-iniezione”) per rinforzare l’adesione tra layer. In molte applicazioni si impiega riempimento della metà inferiore del voxel per massimizzare il legame tra strati. Tutto avviene via software sul G-code, con ugelli e materiali standard.
 

Risultati dichiarati: fino all’81% della resistenza XY lungo Z
Nei test con PETG rinforzato fibra di vetro (PETG GF30) sono stati riportati valori di resistenza lungo Z fino all’81% di quella sul piano XY; in comunicazioni precedenti AIM3D ha indicato target nell’ordine dell’80% rispetto allo stampaggio a iniezione, con ambizione al 100% su specifiche combinazioni processo/materiale.
 

Cosa cambia per chi stampa FDM/FGF
Per l’utente finale, Voxelfill abilita percorsi materia- e fibra-ottimizzati direttamente nello slicer, con miglioramento della tenuta interlaminare e riduzione delle delaminazioni su componenti caricati a trazione/flessione lungo Z. Il principio è compatibile con polimeri rinforzati e si integra nella pipeline di preparazione come strategia di slicing.
 

Integrazione software e disponibilità
Voxelfill arriva come plugin della piattaforma REALvision Pro (slicer standalone di Create it REAL). Il plugin è proposto come add-on commerciale (pagina shop con riferimento a 59 $/mese per piano add-on) e una fase di early access è stata annunciata con dimostrazioni pubbliche.
 

Contesto industriale e percorso tecnologico
AIM3D ha introdotto Voxelfill come estensione del proprio processo CEM (estrusione da pellet) e ne ha documentato la validazione con materiali rinforzati. La collaborazione con Create it REAL ha portato la strategia dal livello “concettuale/di linea macchina” a funzione di slicer, ampliandone la portabilità su sistemi FDM/FGF compatibili con REALvision Pro.
 

Roadmap e visibilità
Gli sviluppatori indicano sessioni e presenza a Formnext (18–21 novembre 2025); Create it REAL segnala talk e incontri in fiera, oltre a risorse informative e case “in practice” sul proprio sito.

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento