Weerg introduce l’automazione nella post-elaborazione dei componenti stampati in 3D grazie alla tecnologia AM-Flow

Integrazione di una nuova linea automatizzata per la post-produzione

Weerg, azienda italiana attiva nel settore della produzione digitale, ha annunciato l’integrazione di una linea automatizzata per la post-elaborazione dei componenti stampati in 3D. Questo aggiornamento infrastrutturale prevede l’utilizzo di diversi moduli sviluppati dalla società olandese AM-Flow, specializzata in soluzioni di automazione per la produzione additiva.

L’obiettivo di questa implementazione è migliorare la gestione delle fasi successive alla stampa, riducendo gli interventi manuali, limitando la possibilità di errore e aumentando l’efficienza operativa. Grazie all’automazione di attività ripetitive come l’identificazione, la selezione e il controllo qualità dei pezzi, l’azienda punta a una maggiore continuità nei processi produttivi e a una tracciabilità più accurata.

Una linea composta da moduli specifici per ogni fase del processo

La linea automatizzata introdotta da Weerg è strutturata su più livelli e comprende i seguenti componenti:

  • Due moduli di alimentazione AM, utilizzati per gestire in modo automatico l’inserimento dei pezzi nel flusso di lavoro;

  • Due unità di visione AM, che sfruttano sistemi di riconoscimento visivo per identificare con precisione i componenti stampati;

  • Due moduli di smistamento AM, responsabili dell’organizzazione e della separazione dei pezzi in base a criteri predefiniti;

  • Un modulo di qualità AM, progettato per eseguire un controllo statistico del processo e monitorare la conformità dei prodotti.

Questi moduli operano in sinergia e sono stati completamente integrati all’interno del flusso produttivo digitale di Weerg, il quale combina tecnologie di stampa 3D e lavorazioni CNC. L’architettura della linea è stata progettata per adattarsi alle esigenze di produzione su scala crescente, mantenendo al tempo stesso standard qualitativi stabili.

Un approccio orientato all’efficienza e alla tracciabilità

Secondo quanto dichiarato da Matteo Rigamonti, fondatore di Weerg, l’introduzione della linea AM-Flow rappresenta un passo coerente con la visione dell’azienda, volta a spingere i limiti della produzione digitale. Rigamonti ha sottolineato come la nuova infrastruttura consenta di mantenere alta la qualità e garantire la tracciabilità dei pezzi, due elementi essenziali per soddisfare le aspettative dei clienti e per supportare una crescita stabile.

Una collaborazione che risponde alla trasformazione della produzione additiva

Anche Marion Timmermans, Direttore Commerciale di AM-Flow, ha espresso soddisfazione per la collaborazione con Weerg. Ha evidenziato come l’adozione delle soluzioni AM-Flow permetta all’azienda italiana di compiere un passo decisivo verso l’automazione completa della produzione. Questo tipo di trasformazione consente di passare da processi basati sul lavoro manuale a flussi di lavoro digitali e scalabili, in cui la produzione può essere tracciata, misurata e adattata in base alla domanda.

L’interesse crescente per l’automazione nella stampa 3D riflette una tendenza più ampia del settore, che sta progressivamente abbandonando approcci artigianali a favore di modelli industriali, più standardizzati e sostenibili sul lungo termine.

Verso una produzione digitale sempre più strutturata

Con l’integrazione della nuova linea AM-Flow, Weerg consolida la propria posizione nel panorama della manifattura digitale. L’azienda sta costruendo un ecosistema produttivo in cui le tecnologie additive e sottrattive convivono, supportate da software intelligenti e da sistemi automatizzati in grado di gestire ogni fase del processo, dalla progettazione alla consegna del prodotto finito.

Questo approccio si traduce in maggiore produttività, migliore qualità dei componenti e maggiore trasparenza nella gestione degli ordini. L’infrastruttura introdotta rappresenta un’evoluzione coerente verso una produzione digitale realmente scalabile, con benefici tangibili per i clienti in termini di tempi di consegna, affidabilità e precisione.

Di Fantasy

Lascia un commento