Obiettivo militare
La partnership turca fra Nurol Makina (costruttore di mezzi 4×4 NMS) e MetalWorm punta a convalidare la deposizione arco‑filo per parti strutturali critiche. Il componente da 8,5 kg, in acciaio ad alta resilienza, sostiene carichi torsionali sul supporto di sospensione.
Processo produttivo
-
Sorgente MIG 350 A;
-
Filo Ø 1,2 mm AWS ER110S‑G;
-
Parametri medi: 270 A, 27 V, avanzamento 9 m/min;
-
Interpass controllato a 180 °C;
-
Post‑machining 5 assi per tolleranza ±50 µm.
Validazione sul campo
Il pezzo equipaggia un NMS operante su terreno misto per otto mesi, sottoposto a vibrazioni, shock balistici 7,62 mm, cicli termici da −30 °C a +55 °C. Le ispezioni MT/PT e tomografia neutronica al termine non mostrano cricche sub‑superficiali. Il risultato, presentato all’AM Conference Türkiye, alimenta lo studio NATO STANAG 4931 per la qualificazione WAAM in riparazioni forward.
Ricadute logistiche
Con un robot WAAM containerizzato, un plotone di manutenzione potrebbe rigenerare staffe braccio sterzo in 12 h, evitando fermo mezzo e catena di fornitura a migliaia di chilometri. ASELSAN valuta l’integrazione della tecnologia nelle sue officine mobili.
