Xometry lancia Workcenter Mobile: la gestione “quote-to-cash” per i partner di produzione arriva su smartphone
Che cos’è e a chi serve
Xometry ha rilasciato Workcenter Mobile, versione per iOS e Android della propria piattaforma “quote-to-cash” pensata per i fornitori del network: dall’accettazione dei lavori al monitoraggio dell’avanzamento, fino alla gestione dei pagamenti, tutto è accessibile da smartphone. Il lancio estende a mobile le funzioni introdotte con Workcenter nel 2022.
Funzioni principali dell’app
Dall’app i partner possono consultare e accettare offerte dalla Job Board, seguire i flussi di produzione, ricevere notifiche push su cambi di stato, caricare foto e firme digitali, e tenere sotto controllo KPI operativi. L’obiettivo dichiarato è ridurre i tempi morti allontanandosi meno dalla postazione e mantenendo visibilità costante sui lavori.
Dichiarazioni ufficiali
Per Vaidy Raghavan, CTO di Xometry, Workcenter Mobile “rende la piattaforma più accessibile e aiuta i partner a gestire l’azienda in modo più efficiente”. Tra i primi feedback c’è quello di Brian Lahoud (Axion Labs), che sottolinea utilità di Job Board e Job Management e un’interfaccia “pulita e veloce”.
Disponibilità e download
Workcenter Mobile è disponibile su Apple App Store e Google Play. La scheda su Google Play evidenzia la copertura end-to-end del processo “quote-to-cash” e l’accesso diretto alla Job Board.
Il contesto: cosa offre Workcenter
Workcenter è presentato da Xometry come suite unificata per sourcing, operazioni, monitoraggio performance, pagamenti e acquisto materiali, progettata per consolidare il lavoro su un’unica piattaforma sicura. L’estensione mobile punta a portare le stesse capacità “on-the-go” a tutta la base fornitori.
Perché interessa la stampa 3D e le PMI manifatturiere
Nel segmento AM e della subfornitura, cicli brevi e comunicazione tracciabile sono critici: avere accettazione lavori, tracciabilità in produzione e messaggistica integrata su smartphone può semplificare la collaborazione cliente-fornitore e migliorare la puntualità, specie per officine piccole e medie. Analisi e commenti sulla portata del lancio arrivano anche dalla stampa B2B.
