Zortrax collabora con AIB per lanciare nuovi filamenti “effetto metallo” per FFF
Una partnership polacca per ampliare l’offerta materiali di Zortrax
Zortrax ha annunciato una collaborazione con AIB S.A., azienda con sede a Knurów specializzata da decenni in mescole polimeriche ed elastomeri termoplastici, per sviluppare e vendere tramite lo store Zortrax una nuova famiglia di filamenti con aspetto e comportamento “metall-like”. L’iniziativa mira a offrire materiali estetici e più rigidi rispetto ai comuni filamenti base, mantenendo però processi di stampa standard tipici del FFF.
Che cos’è “AIB Metal” e a cosa serve
Il primo materiale della collaborazione è “AIB Metal”: un composito con matrice polimerica e particelle metalliche che permette di ottenere parti dal tipico finish metallico e con una rigidezza aumentata, senza il peso e senza le complessità di post-processo tipiche dei filamenti metal-polymer destinati alla sinterizzazione. In pratica, è un materiale pensato per cover, manopole, finiture, mock-up funzionali leggeri o componenti estetici che richiedono un look metallico stampabili con ugelli, temperature e profili FFF convenzionali.
Compatibilità e profili di stampa nell’ecosistema Zortrax
Secondo Zortrax, i nuovi filamenti “AIB Metal” saranno resi disponibili con profili e parametri dedicati per le macchine del marchio, sfruttando lo stesso percorso d’uso dei materiali proprietari e di terze parti già integrati nello slicer Z-SUITE e nello shop ufficiale. Questo approccio è coerente con la strategia dell’azienda: materiali validati e pronti all’uso per le sue piattaforme LPD/LPD Plus.
Come si colloca rispetto ai filamenti “metal-polymer” per parti realmente metalliche
È utile distinguere i filamenti “effetto metallo” (come AIB Metal) dai compositi caricati polvere metallica pensati per ottenere acciaio inox dopo debinding e sinterizzazione (es. BASF Ultrafuse 316L o 17-4PH). Questi ultimi richiedono piatti di ritiro, supporti e un workflow con fornitori di sinterizzazione; Zortrax li supporta tramite i “Full Metal Package” per M300 Dual/Endureal. Invece AIB Metal punta a estetica e sensazione al tatto “metal-like”, senza sinterizzazione.
Perché AIB è un partner credibile sui compositi
AIB S.A. opera dagli anni ’90 su estrusione e formulazione di elastomeri termoplastici e mescole per guarnizioni. Sul mercato polacco circolano inoltre filamenti AIB con elevata percentuale di acciaio 316L (~82% in peso) destinati alla sinterizzazione, un segnale della competenza dell’azienda nella gestione dei riempitivi metallici anche in ambito FFF.
Ambiti applicativi suggeriti
I filamenti “effetto metallo” sono indicati per parti estetiche e semistrutturali: impugnature, ghiere, pannellature da esposizione, scocche leggere o componenti di utensili ove conta la percezione di robustezza e l’aspetto, non le proprietà meccaniche dell’acciaio sinterizzato. Per parti realmente metalliche, nell’ecosistema Zortrax restano appropriati i kit e i profili per Ultrafuse 316L/17-4PH, con relativo servizio di post-processo.
Disponibilità e canale
Zortrax indica che i nuovi filamenti saranno acquistabili direttamente nel proprio store online, insieme al resto del catalogo materiali (BASF, Henkel/Loctite e materiali proprietari). Tempistiche e schede tecniche complete non sono ancora elencate nello store al momento della pubblicazione.
