PRNT l’ETF passivo di ARK Invest che attualmente fatica
ETF 3D printing piatti: perché PRNT non decolla e cosa può ancora funzionare nel settore 1. Il dato di partenza: performance piattaPRNT è un ETF passivo di ARK Invest che…
Il mondo della Stampa 3d
ETF 3D printing piatti: perché PRNT non decolla e cosa può ancora funzionare nel settore 1. Il dato di partenza: performance piattaPRNT è un ETF passivo di ARK Invest che…
Deposizione congelata: come stampare PEDOT:PSS, scongelarlo e ottenere circuiti flessibili Il principioLa Frozen Deposition Printing (FDP) usa un substrato tenuto a –15 °C. L’inchiostro conduttivo a base di PEDOT:PSS viene estruso,…
Il 23 e 24 luglio 2025 l’AMPrint Center del Rochester Institute of Technology (RIT) ospita due giornate fitte di keynote e demo su jetting metallico multi‑ugello, stampa 3D di vetro…
Il lavoro pilota di Steven Pavlovich e Kirk Garrison (Forensic Science International, 2023) ha esaminato le tracce topografiche lasciate dall’estrusione di PLA per capire se sia possibile collegare pezzi stampati…
COBOD aggiunge lo “shotcrete” al braccio: il cantiere 3D si allarga oltre l’estrusioneCOBOD International, insieme alla Technische Universität Braunschweig, ha presentato un’unità telescopica con braccio robotico che permette al sistema…
Metamateriali “muscoli e ossa” nello stesso pezzo: come un solo polimero diventa tronco, tendini e tibie di un robot Il cuore del lavoro: Topology Regulation + Superposition ProgrammingUn gruppo del…
Tessuti plastici modulari fuori dal piatto: la prova di Down2TheShed con una Bambu Lab A1 miniUn maker su Reddit, Down2TheShed, ha mostrato come ottenere “tessuti” stampati in 3D molto più…
Microlattice in carbonio pirolitico “programmabili”: perché interessano l’ingegneria osseaUn gruppo dell’IMDEA Materials Institute ha dimostrato che reticoli stampati in PEGDA con stereolitografia a risoluzione sub‑5 µm possono essere trasformati, tramite…
Obiettivo e consorzioLawrence Livermore National Laboratory, in partnership con Cornell University, ha presentato APEX (Autonomous Alloy Prediction and EXperimentation): una cella robotizzata che stampa, rettifica, analizza e re-ingegnerizza campioni metallici…
Scheda tecnica – YUMI Model C Series(dati dichiarati dal produttore e dalle fonti citate) Caratteristica C235 C335 C435 Note Volume di stampa 235 × 235 × 270 mm 335 ×…