Andamento dei ricavi nel primo trimestre 2025
Nel periodo che va da gennaio a marzo 2025, 3D Systems ha registrato un fatturato complessivo pari a 94,5 milioni di dollari statunitensi, segnando una flessione dell’8% rispetto allo stesso intervallo del 2024. Tale contrazione è attribuibile principalmente alla diminuzione delle vendite di materiali, con un impatto particolarmente rilevante nel segmento dedicato agli aligner dentali. Parallelamente, è proseguita la crescita delle consegne di nuove stampanti 3D, pur in un contesto di decisioni d’investimento più caute da parte dei clienti a causa di incertezze economiche globali e del rischio di dazi aggiuntivi sugli scambi internazionali.
Risultati nei principali settori di mercato
-
Healthcare: le soluzioni per il settore sanitario hanno generato ricavi per 41,3 milioni di dollari, in calo del 9% rispetto al primo trimestre dello scorso anno. 3D Systems continua a puntare su applicazioni cliniche avanzate, ma la domanda di componenti per ortodonzia ha subìto una battuta d’arresto.
-
Industria: la divisione industriale ha totalizzato 53,2 milioni di dollari di ricavi, con un decremento del 7% su base annua. Nonostante alcune commesse nei comparti aerospaziale e difesa, gli investimenti in nuove infrastrutture di stampa metallica e polimerica hanno incontrato ritardi legati alle valutazioni del clima economico.
Andamento dei margini e dell’utile
La marginalità lorda è scesa dal 39,8% al 34,6%, evidenziando un deterioramento dei costi di produzione e un mix di vendite meno favorevole. Di conseguenza, il risultato operativo rettificato (EBITDA adjusted) ha mostrato una perdita di 23,9 milioni di dollari. Il risultato netto si è assestato su una perdita di 37 milioni di dollari, più del doppio del rosso registrato nello stesso trimestre del 2024, quando la perdita si era fermata a 16 milioni.
Misure per il contenimento dei costi
Per riequilibrare i conti, 3D Systems prosegue nel piano di riduzione delle spese avviato l’anno scorso. Le iniziative già implementate hanno portato a risparmi operativi pari a 5 milioni di dollari. A queste si aggiungeranno ulteriori misure che, nel corso del 2025, dovrebbero consentire un ulteriore taglio dei costi stimato in 20 milioni di dollari. Tra le azioni previste figurano la revisione dell’organico e la razionalizzazione delle sedi produttive.
Operazioni straordinarie e rafforzamento della liquidità
Nel mese di aprile, la cessione del portafoglio Geomagic ha generato liquidità superiore a 100 milioni di dollari, consolidando la posizione finanziaria di 3D Systems. Questo apporto di capitale consente all’azienda di affrontare con maggiore serenità le flessioni di breve termine e di supportare progetti di sviluppo tecnologico.
Focalizzazione sulla tecnologia e prospettive di crescita
L’azienda conferma l’impegno nello sviluppo di nuove piattaforme hardware per la stampa di metalli e polimeri, con applicazioni mirate nei settori aerospaziale, difesa e produzione medicale. Nel comparto della personalizzazione delle soluzioni per la salute, 3D Systems ha riportato una crescita del 17% nelle vendite, a dimostrazione del valore che il mercato attribuisce a prodotti su misura.
