L’azienda Stratasys, specializzata nella stampa 3D a base di polimeri, ha ottenuto un’importante iniezione di capitale da parte del fondo d’investimento israeliano Fortissimo Capital, per un totale di 120 milioni di dollari. L’operazione prevede l’acquisto da parte di Fortissimo di 11.650.485 nuove azioni ordinarie di Stratasys, a un prezzo unitario di 10,30 dollari per azione. A seguito di questa operazione, Fortissimo detiene circa 15,5% delle azioni totali in circolazione della società, entrando così tra i principali azionisti.


Un investimento mirato a rafforzare il posizionamento industriale

Questa operazione finanziaria si colloca all’interno di una strategia di lungo termine orientata a rafforzare la presenza di Stratasys nel mercato industriale della manifattura additiva. Il capitale ottenuto sarà destinato a tre aree prioritarie:

  • lo sviluppo e l’ottimizzazione delle linee di prodotto,

  • il sostegno a iniziative di espansione commerciale,

  • l’investimento in nuove tecnologie legate alla stampa 3D.

L’intento dell’azienda è rafforzare la propria struttura tecnologica e operativa per affrontare in modo più efficace il panorama competitivo del settore.


Cambiamenti nel consiglio di amministrazione

Contestualmente all’ingresso di Fortissimo Capital, il fondatore del fondo d’investimento, Yuval Cohen, è stato nominato membro del consiglio di amministrazione di Stratasys. Cohen prende il posto di Yoav Zeif, che ha lasciato volontariamente l’incarico.

Il presidente del consiglio, Dov Ofer, ha espresso il proprio apprezzamento per l’arrivo di Cohen nel team direttivo, sottolineando il valore che può portare all’azienda grazie alla sua esperienza imprenditoriale nel settore tecnologico.


L’esperienza di Fortissimo al servizio di una nuova fase strategica

Yuval Cohen è attivo da oltre trent’anni nel campo della finanza e della consulenza strategica a supporto di aziende tecnologiche. La sua presenza in Stratasys rappresenta un elemento potenzialmente importante per guidare la società verso decisioni più incisive sul piano industriale.

In merito all’operazione, Cohen ha evidenziato tre aspetti fondamentali che hanno motivato l’investimento:

  1. La posizione consolidata di Stratasys nel mercato del 3D printing,

  2. Il potenziale tecnologico già presente nel portafoglio dell’azienda,

  3. La qualità e la determinazione del management guidato da Zeif.

Secondo Cohen, questi fattori giustificano un coinvolgimento diretto non solo a livello finanziario, ma anche a livello strategico e operativo, con l’obiettivo di creare valore per clienti, dipendenti e azionisti.


Una visione orientata alla crescita e alla consolidazione

Stratasys ha intrapreso da tempo un percorso di rafforzamento e consolidamento all’interno del comparto della stampa 3D, portando avanti acquisizioni mirate e sviluppando nuove piattaforme tecnologiche.

L’ingresso di Fortissimo Capital e la relativa disponibilità di nuove risorse finanziarie potrebbero consentire all’azienda di ampliare ulteriormente le proprie collaborazioni strategiche e intensificare le attività di ricerca e sviluppo, con l’intento di consolidare la propria posizione in un contesto di mercato che richiede continua innovazione e adattamento.

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento