Contesto e obiettivi del programma
Made Smarter è un’iniziativa sostenuta dal Governo del Regno Unito, pensata per affiancare le piccole e medie imprese (PMI) del Nord Ovest nell’introduzione di tecnologie digitali avanzate. Il progetto, attivo dal 2018, si propone di favorire l’evoluzione del settore manifatturiero in un mercato che richiede sempre maggiore efficienza e sostenibilità. In questi anni ha messo a disposizione risorse per oltre 300 interventi tecnologici, supportando aziende di varia dimensione nella definizione di una strategia digitale capace di consolidare la competitività a livello internazionale.

Dettagli del nuovo plafond da £1 milione
Il programma ha annunciato un’ulteriore dotazione finanziaria di 1 milione di sterline, destinata a PMI con sede nel Nord Ovest dell’Inghilterra. Grazie a un meccanismo di contributi a fondo perduto abbinati a co-finanziamento, ciascuna impresa potrà ottenere fino a 20.000 £ per introdurre tecnologie quali:

  • produzione additiva (stampa 3D)

  • robotica industriale

  • sistemi di automazione

  • Internet of Things (IoT)

  • intelligenza artificiale (AI)

Il sostegno copre una parte consistente delle spese legate all’acquisto di hardware, software e servizi di consulenza specialistica, con l’obiettivo di ridurre l’impatto economico iniziale e incentivare un’adozione più rapida di soluzioni digitali.

Percorso di supporto e servizi offerti
Le aziende che aderiscono al programma ricevono un pacchetto di consulenze gratuite per valutare il proprio grado di digitalizzazione e definire una “roadmap” personalizzata. Il percorso prevede:

  • diagnosi tecnologica e analisi dei processi produttivi

  • progettazione del piano di innovazione digitale

  • formazione per manager e operai sulle nuove competenze richieste

  • opportunità di stage e tirocini con studenti universitari e tecnici specializzati

Attraverso queste attività, Made Smarter mira non soltanto a introdurre macchinari o software, ma ad accompagnare il cambiamento culturale in azienda, favorendo la crescita di figure professionali in grado di gestire sistemi avanzati e di ottimizzare i flussi produttivi.

Benefici attesi per l’economia regionale
L’espansione dell’iniziativa dovrebbe generare un incremento del valore aggiunto lordo (GVA) sul territorio pari a 242 milioni di sterline. Si stima la creazione di circa 1.300 nuovi posti di lavoro specializzati e il potenziamento delle competenze di 2.500 operatori già impiegati nelle aziende aderenti. Questi risultati contribuiranno a rafforzare la rete industriale locale, supportando la transizione verso processi a basso impatto ambientale e migliorando il posizionamento sui mercati esteri.

Esempi nel campo della produzione additiva
Alcune realtà del comparto additive manufacturing hanno già beneficiato dei finanziamenti:

  • Additive Manufacturing Solutions ha potuto integrare macchine di stampa 3D per materiali compositi, ottimizzando il ciclo di prototipazione;

  • FDM Digital Solutions ha adottato sistemi di monitoraggio IoT per il controllo in tempo reale delle stampanti, riducendo i tempi di fermo macchina;

  • Fusion Implants ha potuto sviluppare componenti medicali su misura, ampliando la propria offerta con prodotti certificati per applicazioni chirurgiche.

Questi esempi evidenziano come l’accesso a un supporto economico e formativo incida sulle capacità di innovazione e sulla qualità delle produzioni.

Prospettive e invito all’adesione
L’industria manifatturiera sta attraversando una fase di riorientamento tecnologico, dove la digitalizzazione non rappresenta un extra ma una necessità strategica. Qualsiasi impresa del Nord Ovest interessata a intraprendere questo percorso può registrarsi al programma e avviare il processo di valutazione. L’occasione permette di migliorare la competitività, ridurre i consumi energetici e creare condizioni di lavoro più stimolanti, in linea con gli obiettivi di decarbonizzazione e sviluppo sostenibile.

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento