Il Kantonsspital St. Gallen è uno dei principali centri sanitari della Svizzera orientale, con oltre 800 posti letto e una gamma di reparti che va dalla medicina d’urgenza alle terapie intensive. Per garantire sicurezza e conformità alle norme antincendio, la direzione ospedaliera ha affidato ad Attilio AG la realizzazione di segnaletica interna ed esterna con specifiche di resistenza al fuoco e tenuta all’usura.
Attilio AG: evoluzione di un’agenzia di comunicazione
Fondata nel 1945 da Attilio ed Elsa Meier come piccolo laboratorio fotografico, Attilio AG si è trasformata in un’agenzia specializzata in tecnologie per la comunicazione visiva, coprendo soluzioni che spaziano dalla stampa digitale alla realizzazione di insegne luminose e schermi LED. Con sede a Gossau (Canton San Gallo) e un organico di circa 150 dipendenti, l’azienda si distingue per la capacità di integrare design personalizzato e processi di produzione avanzati bigrep.com.
BigRep ONE: caratteristiche della stampante di grande formato
Per ottenere pannelli e lettere scatolate di dimensioni fino a un metro cubo senza saldature o giunture visibili, Attilio AG ha scelto il modello BigRep ONE. Questo sistema FFF offre un volume di stampa di 1000×1000×1000 mm e supporta materiali abrasivi grazie a un estrusore in acciaio temprato. La piattaforma aperta consente di sperimentare polimeri ad alta prestazione, mentre il controllo della temperatura garantisce ripetibilità e coerenza dimensionale nella produzione di componenti su scala industriale bigrep.com.
Materiale impiegato: PETG con certificazione antincendio
Per la realizzazione dei cartelli è stato utilizzato PETG, un polietilene tereftalato modificato che combina buona resistenza agli agenti atmosferici e proprietà meccaniche elevate. Il PETG selezionato dispone di classificazione antincendio secondo la normativa EN 13501-1, che ne attesta la capacità di limitare la propagazione delle fiamme e di ridurre la produzione di fumo in caso di incendio. Questo aspetto è fondamentale in ambiente ospedaliero, dove la sicurezza dei pazienti e del personale non può essere compromessa.
Processo produttivo e montaggio modulare
I pannelli sono stati progettati in due semigusci complementari, uniti tramite magneti ad alta attrazione. Dopo la stampa, ciascuna metà è stata sottoposta a levigatura leggera e verniciata con polveri poliuretaniche in cabina per garantire uniforme finitura e protezione UV. L’uso di software slicer proprietario (BigRep BLADE) e profili ottimizzati in fabbrica ha permesso di definire traiettorie di estrusione precise e tempi di raffreddamento calibrati, assicurando un’elevata fedeltà geometrica anche per i dettagli più minuti bigrep.com.
Monitoraggio remoto del processo
Grazie alla webcam integrata nel BigRep ONE e all’applicazione di gestione remota, il team di Attilio AG ha potuto supervisionare i lavori di stampa in ogni fase, intervenendo tempestivamente in caso di anomalie. Questa modalità di controllo ha ridotto i tempi morti e migliorato l’efficienza complessiva, permettendo consegne rapide e conformi ai requisiti temporali stabiliti dal committente.
Vantaggi per il settore sanitario
L’impiego della stampa 3D di grande formato per la segnaletica ospedaliera dimostra come la produzione additiva possa essere integrata in ambiti ad alta regolamentazione. Oltre a eliminare la necessità di stampi e utensili dedicati, questo approccio garantisce personalizzazione sui colori e sulle dimensioni, con la possibilità di intervenire in caso di modifiche anche a progetto avviato, senza costi aggiuntivi e senza scorte di magazzino.
