Midlands 3D ha inaugurato una nuova sede produttiva dedicata al 3D printing di componenti polimeriche, estendendo di oltre quattro volte lo spazio operativo rispetto alla struttura precedente. Al centro di questo sviluppo c’è l’adozione della tecnologia HP Multi Jet Fusion (MJF) e di sistemi di automazione in grado di sostituire automaticamente le unità di costruzione al termine di ogni stampa. Nell’ottica di completare l’offerta end‑to‑end, è stata introdotta la post‑lavorazione con il sistema “Powerfuse” di DyeMansion. L’evento di apertura, svoltosi il 10 luglio, ha visto la partecipazione di François Minec di HP Additive Manufacturing Solutions e di esponenti del mondo motorsport, grazie alla partnership con WSR Racing nel British Touring Car Championship.


Espansione della capacità operativa a Stone, Staffordshire

Il nuovo stabilimento di Midlands 3D, situato a Stone nel cuore dello Staffordshire, ospita ora centinaia di metri quadri dedicati alla produzione additiva. Con questa operazione l’azienda ha più che quadruplicato lo spazio di stampa disponibile, passando da pochi decine a diverse centinaia di metri quadrati. La scelta di Stone è strategica per il suo posizionamento logistico nel Regno Unito e per la vicinanza ai principali poli manifatturieri nazionali.

HP Multi Jet Fusion: stampa continua e cambio automatico dei moduli di costruzione

Ogni stampante HP MJF installata è stata equipaggiata con un sistema di automazione che sostituisce in modo autonomo l’unità di costruzione (“build unit”) non appena termina un ciclo di stampa. In questo modo un nuovo job può partire in pochi minuti, senza intervento manuale. Il risultato è una linea di produzione continua, con un aumento significativo dell’efficienza complessiva e una riduzione sensibile dei tempi di consegna per ordini di grandi volumi.
François Minec, Vice President & Global Head of Sales and Business Development di HP Additive Manufacturing Solutions, ha sottolineato come questo modello dimostri la maturità dell’additive manufacturing nel rispondere alle esigenze di scala tipiche della produzione industriale.

Post‑lavorazione avanzata con DyeMansion Powerfuse

Per completare il processo produttivo, Midlands 3D ha integrato nel proprio flusso operativo il sistema di vapour smoothing “Powerfuse” di DyeMansion. Questa tecnologia permette di ottenere superfici più uniformi, aumentare la resistenza ai graffi e rendere i pezzi impermeabili. A fianco del Powerfuse sono disponibili opzioni di colorazione profonda con sistema di tintura a immersione (“deep dye colouring”) e trattamenti di rivestimento “PolyShot” per applicazioni con requisiti estetici e funzionali particolari.

Coinvolgimento nel British Touring Car Championship

Durante l’open day aziendale, i visitatori hanno potuto esplorare due vetture sponsorizzate da Midlands 3D impegnate nel campionato britannico di touring cars (BTCC), gestite dal team WSR Racing. Grazie alla collaborazione con il team, sono stati sviluppati oltre cento componenti stampati in 3D per uso su vetture da competizione e all’interno dei box, contribuendo al primato di WSR come team più vincente nella storia della serie.

Dal prototipo alla produzione: il percorso di Midlands 3D

Fondata nel 2015 da Paul Moloney, Midlands 3D ha iniziato offrendo servizi di prototipazione con tecnologie FDM e SLA. Nel 2019 l’acquisizione di Lancashire 3D ha raddoppiato la capacità produttiva e consolidato le attività nella sede di Stone. Con l’aggiunta di cinque stampanti FDM di grande formato nel 2020 e l’introduzione di HP MJF nel 2021, l’azienda ha superato il traguardo di cento macchine operative, diventando uno dei principali service bureau del Regno Unito per la produzione additiva su larga scala.

Prospettive future e radicamento nella “Manufacturing Heartland”

Paul Moloney, Managing Director e fondatore, ha evidenziato come la crescita della domanda di produzione additiva stia ormai superando quella per la sola prototipazione. La posizione centrale nelle Midlands, nodo logistico e manifatturiero, offre a Midlands 3D un vantaggio competitivo per supportare clienti in diversi settori, dall’automotive al medicale, dall’elettronica all’industria aerospaziale.


 

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento