Axtra3D, in collaborazione con Spectroplast, ha presentato al RAPID + TCT 2025 il materiale TrueSilX50, ampliando così il portafoglio di soluzioni di Axtra Solutions per applicazioni industriali e sanitarie. Questo materiale consente la stampa ad alta precisione e velocità di componenti in silicone completamente elastomerici, mantenendo l’integrità e le prestazioni del materiale.
Caratteristiche del TrueSilX50
Il TrueSilX50 rappresenta un avanzamento significativo rispetto al silicone estruso, essendo il primo materiale in silicone puro processato tramite fotopolimerizzazione nella manifattura additiva. Le sue proprietà includono una durezza Shore A di 48, un allungamento alla rottura del 330% e una resistenza alla lacerazione di 22 N/m, rendendolo adatto per applicazioni mediche, industriali e indossabili. I test di biocompatibilità sono in corso, con l’aspettativa che il materiale superi prove chiave come citotossicità, irritazione cutanea e sensibilizzazione cutanea, analogamente ai precedenti materiali TrueSil di Spectroplast.
Vantaggi Rispetto al Silicone Estruso
A differenza del silicone estruso, che può presentare artefatti di stratificazione e ruvidità superficiale, il TrueSilX50 offre una finitura ultra-liscia, precisa e isotropica. Questo elimina le incoerenze e garantisce dettagli eccezionali, anche in geometrie complesse.
Applicazioni del TrueSilX50
Il materiale è ideale per modelli anatomici, dispositivi medici indossabili, prodotti per la cura del bambino, modelli vascolari e organici, nonché una gamma di componenti dentali. Axtra3D prevede che il TrueSilX50 avrà un impatto anche nei settori industriale e dell’automazione, con applicazioni in guarnizioni, tastiere, involucri impermeabili e soluzioni igieniche per l’industria alimentare e gli elettrodomestici.
Performance e Precisione
Il TrueSilX50 mantiene le proprietà meccaniche e chimiche ideali per dispositivi medici, tecnologia indossabile e componenti industriali. La sua biocompatibilità, durabilità e precisione ampliano significativamente le sue applicazioni in vari settori.
Riconoscimenti e Collaborazioni
Gianni Zitelli, CEO di Axtra3D, ha espresso orgoglio per i risultati ottenuti nel trimestre precedente, sottolineando l’aumento del numero di sistemi installati e della base clienti globale. Ha inoltre ringraziato Frank Herzog, Kerstin, Alexander e Florian per il loro supporto nel plasmare il futuro di Axtra3D.
Frank Herzog, CEO del Gruppo HZG e fondatore di Concept Laser, ha elogiato Axtra3D per la sua capacità di fornire soluzioni ad alte prestazioni, stabilendo nuovi standard nella produzione additiva. Ha sottolineato come Axtra3D sia evoluta in un fornitore affidabile di tecnologie avanzate di manifattura additiva, con un forte modello di business orientato al cliente e un team esperto.
La presentazione del TrueSilX50 al RAPID + TCT 2025 evidenzia l’impegno di Axtra3D nell’innovazione e nella fornitura di soluzioni di stampa 3D avanzate per una vasta gamma di applicazioni industriali e sanitarie.
