BIO INX, un’azienda leader nel settore dei bioinchiostri, ha stretto una partnership con Readily3D, specializzata in stampa 3D volumetrica, per presentare nuovi biomateriali destinati alla biostampa 3D volumetrica.

Il primo prodotto disponibile è l’inchiostro gel-MA READYGEL INX, progettato per offrire una riproducibilità elevata e prestazioni eccezionali nelle applicazioni di biostampa volumetrica. Questa tecnologia di stampa 3D volumetrica è nota per la sua capacità di creare strutture in pochi secondi, offrendo un’eccellente rapidità e precisione.

READYGEL INX rappresenta solo il primo passo di un portafoglio di bioinchiostri volumetrici, destinato a rivoluzionare il settore della biostampa secondo BIO INX. Il materiale è stato appositamente sviluppato per semplificare l’esperienza dell’utente, seguendo il principio “plug and print” dell’azienda. Grazie ai suoi parametri di elaborazione pre-ottimizzati, offre una facilità d’uso senza precedenti ai ricercatori impegnati nella biostampa.

Coralie Gréant, COO di BIO INX, sottolinea l’importanza di questa tecnologia, affermando che la velocità della stampa 3D volumetrica, abbinata a una resina altamente biocompatibile, rende possibile una visione futuristica: la capacità di raccogliere le cellule e stamparle direttamente in sala operatoria prima del reimpianto diventa una realtà tangibile.

La stampa 3D tomografica, utilizzata in questa tecnologia, consente di solidificare rapidamente gli inchiostri fotosensibili in tre dimensioni, producendo sistemi biologici su scala centimetrica con risoluzione microscopica. È fondamentale notare che l’approccio basato sulla luce garantisce un minimo stress sulle cellule stampate, rendendo questo metodo eccezionalmente compatibile con cellule e organoidi.

Jasper Van Hoorick, CEO di BIO INX, sottolinea che questa collaborazione è un passo significativo verso l’introduzione della tecnologia di biostampa nelle cliniche entro il prossimo decennio. Attraverso la standardizzazione, la riproducibilità e soluzioni “chiavi in mano” per la biostampa, il progresso verso questo obiettivo è reso possibile.

Paul Delrot, CEO di Readily3D, aggiunge che la collaborazione con BIO INX, un fornitore affidabile di bioinchiostri riproducibili basati sulla luce, si allinea con l’impegno dell’azienda nel fornire soluzioni complete ai clienti. Questa combinazione di materiali di alta qualità e sistemi ad alte prestazioni accelera il percorso verso le applicazioni cliniche della biostampa.
 
 

Di Fantasy

Lascia un commento