Caracol porta la Manifattura Additiva Robotizzata di Grande Formato a RAPID + TCT

Espansione nel Mercato Nordamericano

Caracol, rinomata per la sua tecnologia di manifattura additiva robotizzata di grande formato (LFAM), presenterà le sue innovazioni in California durante RAPID + TCT 2024. In collaborazione con Filament Innovations e DIVE, Caracol mira a consolidare la sua presenza nel mercato nordamericano.

Collaborazioni Strategiche e Infrastrutture

Grazie alle strutture di DIVE nel New Jersey e di Filament Innovations in Pennsylvania, le aziende che producono parti di grande formato possono trarre vantaggio dalle capacità della linea tecnologica Heron AM di Caracol. Questa sinergia consente di adottare nuovi approcci nello sviluppo e nella produzione di applicazioni avanzate. Caracol continua a espandere la sua rete globale collaborando con marchi leader nel settore della stampa 3D, permettendo agli attori industriali di integrare efficacemente i vantaggi della stampa 3D di grande formato nei loro processi produttivi.

 

Dimostrazioni Live a RAPID + TCT 2024

Durante l’evento RAPID + TCT 2024, che si terrà dal 25 al 27 giugno presso il Los Angeles Convention Center, i tre partner esporranno il potenziale della stampa a pellet di grande formato allo stand 2201. DIVE stamperà in diretta sulla nuova piattaforma Caracol Heron AM utilizzando il Dahltram T-100GF di Airtech (PETG riciclato rinforzato con fibra di vetro). Il componente prodotto, una pala d’aria per jet boat nel motorsport, dimostrerà come sia possibile realizzare design complessi e parti funzionali senza costosi stampi e attrezzature. Anche Filament Innovations eseguirà una dimostrazione live con una delle loro macchine di estrusione a pellet ICARUS presso lo stand Caracol.

Presentazioni di Applicazioni Innovative

Caracol presenterà inoltre varie applicazioni sviluppate per la stampa 3D di grande formato, inclusi strumenti per l’industria aerospaziale, mockup per il settore automobilistico e parti finite per architettura, costruzioni, design e arredamento. Queste dimostrazioni evidenziano la versatilità e l’adattabilità delle tecnologie di Caracol, mostrando come possano essere applicate in diversi settori industriali.

Dichiarazioni del Chief Research, Development and Product Officer

Simone Cuscito, Chief Research, Development and Product Officer di Caracol, ha dichiarato: “Con la nostra tecnologia offriamo soluzioni che permettono di produrre componenti di grande formato e complessi in modo efficiente e conveniente. La nostra collaborazione con aziende leader nel settore della stampa 3D dimostra l’importanza e l’utilità delle nostre tecnologie per le applicazioni industriali.”

Con questi progressi e collaborazioni, Caracol continua a innovare nel campo della stampa 3D, rendendo le sue soluzioni avanzate accessibili e vantaggiose per un ampio spettro di applicazioni industriali.

Di Fantasy

Lascia un commento