Creality presenta le nuove K2 e K2 Pro: caratteristiche tecniche e prezzi delle stampanti desktop
Un nuovo passo per Creality nel segmento desktop
L’azienda cinese Creality, tra i leader mondiali nella produzione di stampanti 3D per uso domestico e professionale, ha annunciato il lancio di due nuovi modelli desktop: K2 e K2 Pro.
Questi dispositivi si collocano nella fascia di mercato consumer avanzata, con un focus su prestazioni migliorate, interfaccia utente intuitiva e supporto a più materiali, mantenendo un prezzo competitivo.
Caratteristiche principali della Creality K2
La Creality K2 è pensata per chi vuole avvicinarsi alla stampa 3D senza rinunciare a funzionalità moderne:
- Volume di stampa: circa 220 × 220 × 250 mm, in linea con gli standard della categoria.
- Struttura: semi-chiusa con telaio rinforzato per garantire maggiore stabilità.
- Piatto riscaldato: supporta materiali comuni come PLA, PETG e TPU.
- Estrusore: singolo, con sistema di raffreddamento ottimizzato per ridurre i difetti di stampa.
- Livellamento: semi-automatico con sensori integrati.
- Interfaccia utente: schermo touchscreen a colori con menù semplificato.
- Prezzo indicativo: a partire da circa 399 €.
Creality K2 Pro: la versione avanzata
La versione K2 Pro è stata sviluppata per utenti più esigenti e laboratori didattici o maker space che necessitano di funzioni aggiuntive:
- Volume di stampa: leggermente più ampio rispetto alla K2, con misure di circa 235 × 235 × 265 mm.
- Camera semi-chiusa con protezioni aggiuntive, utile per materiali più sensibili.
- Estrusore Direct Drive, ideale per TPU e materiali flessibili.
- Piatto magnetico removibile con migliore adesione.
- Livellamento automatico a 16 punti per una calibrazione più precisa.
- Velocità di stampa ottimizzata fino a 250 mm/s.
- Compatibilità materiali estesa, inclusi ABS e nylon.
- Prezzo indicativo: circa 499 €.
Differenze tra K2 e K2 Pro
Caratteristica | Creality K2 | Creality K2 Pro |
---|---|---|
Volume di stampa | 220 × 220 × 250 mm | 235 × 235 × 265 mm |
Estrusore | Singolo, Bowden | Direct Drive |
Livellamento | Semi-automatico | Automatico (16 punti) |
Camera | Semi-chiusa | Semi-chiusa avanzata |
Materiali supportati | PLA, PETG, TPU | PLA, PETG, TPU, ABS, Nylon |
Velocità max | 150 mm/s | 250 mm/s |
Prezzo | da 399 € | da 499 € |
Il posizionamento di Creality
Con questi due nuovi modelli, Creality conferma la sua strategia di consolidamento nel mercato consumer, puntando su affidabilità e facilità d’uso per la K2 e su funzionalità avanzate per la K2 Pro.
Le nuove stampanti arricchiscono una gamma già vasta che comprende serie come Ender e CR, molto apprezzate dalla comunità maker a livello globale.
Le nuove Creality K2 e K2 Pro rappresentano un aggiornamento significativo nel catalogo desktop dell’azienda: la prima pensata per chi entra nel mondo della stampa 3D con un budget contenuto, la seconda per chi cerca maggiori prestazioni e versatilità sui materiali.
Entrambe si collocano in una fascia di prezzo accessibile, rendendo la stampa 3D sempre più vicina a studenti, hobbisti e piccoli laboratori.
