Espansione delle linee di produzione di Creallo a Seoul
Creallo, fornitore sudcoreano di servizi di produzione orientata all’industria, ha portato a dieci unità il proprio parco di sistemi di stampa 3D presso la sede di Seoul, grazie all’installazione di sei nuove macchine SLA. L’azienda è nota per l’impiego di soluzioni di fabbricazione assistita da intelligenza artificiale, pensate per ottimizzare flussi di lavoro e tempistiche di consegna. Accanto a questi sistemi di stereolitografia, Creallo mantiene attive due macchine CNC, in grado di realizzare lavorazioni meccaniche di precisione sui pezzi sinterizzati.

Caratteristiche dei nuovi sistemi SLA
Le stampanti SLA adottate da Creallo sono progettate internamente per rispondere alle esigenze dei clienti nei settori med-tech, robotica e automotive. Supportano una vasta gamma di resine fotosensibili, tra cui formulazioni bianche, nere e trasparenti, tutte studiate per garantire superfici lisce, dettagli nitidi e resistenza meccanica. La base in granito incorniciata su tre lati assicura stabilità strutturale e uniformità del processo di polimerizzazione, mentre un sistema ottimizzato di distribuzione del materiale e di post-curing mantiene costante la qualità su tutta l’area di stampa.

Integrazione con lavorazioni CNC e servizi complementari
Creallo sottolinea il vantaggio di combinare la stampa 3D SLA con operazioni di fresatura e tornitura CNC, permettendo ai clienti di passare senza soluzione di continuità dal prototipo alla piccola serie. Attraverso la propria rete globale, che include anche il ramo produttivo di Shenzhen, l’azienda offre procedure aggiuntive come colata in vuoto, stampaggio a iniezione di materie plastiche e lavorazioni di lamiera. Questo approccio end-to-end riduce i tempi di approvvigionamento e consente un controllo centralizzato di produzione, qualità e logistica.

Soluzioni AI per progettazione e preventivazione istantanea
Nell’intento di rendere più fluido il rapporto con il committente, Creallo ha sviluppato un sistema proprietario basato su intelligenza artificiale. Questa piattaforma analizza in automatico i file CAD, verifica la producibilità delle geometrie, propone eventuali ottimizzazioni e fornisce un preventivo in tempo reale. Il team di project manager dedicati segue ogni fase del processo, assicurando che modifiche e integrazioni vengano implementate senza interruzioni.

Piani di ulteriore potenziamento per il 2025
A fronte della crescita della domanda locale, legata anche a esigenze di sicurezza e rapidità di rifornimento, Creallo ha annunciato nuove iniziative di ampliamento per la prima metà del 2025. Le attività previste includono l’ulteriore incremento dei sistemi SLA e CNC a Seoul, l’espansione delle capacità di post-processing e l’estensione del servizio AI a settori addizionali. L’obiettivo è consolidare la posizione di Creallo come partner unico per applicazioni industriali avanzate.

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento