Elegoo prepara il multimateriale: un brevetto cinese svela un nuovo gruppo “avanti/indietro” per l’estrusione

Che cosa è emerso
Si segnala un brevetto cinese CN120080547A che descrive per Shenzhen Intelligent Technology Co., Ltd. (nome legale di Elegoo) un dispositivo di alimentazione/ritiro del filo per stampanti FDM con tre stati: avanzamento, retromarcia/estrazione e folle. Pubblicato il 3 giugno 2025 (deposito: 29 aprile 2025), il documento suggerisce il tassello chiave per una futura soluzione multimateriale/multicolore Elegoo.
 

Il problema affrontato: cambio filo affidabile senza usura
Nel multimateriale a filo alternato, la qualità dipende dalla capacità di spingere il filamento fino all’hotend e poi estrarlo pulito per caricare il successivo, evitando inceppamenti e usura. Il brevetto spiega che i sistemi a frizione si degradano con l’uso; qui la commutazione di trasmissione avviene con accoppiamento magnetico e sfere d’acciaio di posizionamento, per ridurre l’abrasione e ottenere passaggi netti tra feed, retract e folle.
 

Come funziona: braccio invertitore, ingranaggi dedicati, accoppiamento magnetico
Il gruppo comprende: ingranaggio di alimentazione (trascina il filo nel canale), ingranaggio di ritiro collegato a un disco/material tray che fa ruotare la bobina in retrazione, e un modulo di commutazione con motore unico, albero di trasmissione, ingranaggio motore e primo braccio invertitore che seleziona uno fra due ingranaggi folli (uno accoppia il feed, l’altro il retract). L’aggancio magnetico tra ingranaggio motore e braccio, con sfere per il detent, consente di passare in modo controllato ai tre stati operativi.
 

Dove si colloca rispetto alle soluzioni concorrenti
Il design Elegoo mira a perfezionare il filament swapping; non è, di per sé, il paradigma “zero spurgo” visto nei sistemi a hotend intercambiabile come Bambu Lab Vortek/H2C o nei toolchanger induttivi Bondtech INDX. In parallelo restano le soluzioni a selettore di filamenti tipo Prusa MMU3. Il brevetto Elegoo potrebbe costituire il modulo estrusione di un ecosistema più ampio.
 

Conferma del legame aziendale
Il titolare del brevetto è Shenzhen Intelligent Technology Co., Ltd., denominazione cinese ufficiale di Elegoo (深圳市智能派科技有限公司), come riportato nel sito corporate cinese e in repertori brevettuali pubblici.
 

Implicazioni pratiche per gli utenti
Se industrializzato, un gruppo di feed/retract a commutazione magnetica può ridurre errori di cambio filo, tempi morti e stringing nelle stampe multicolore/multimateriale; restano da verificare durabilità dei giunti magnetici, qualità su materiali morbidi (TPU) e integrazione con taglio/pulizia dell’estremità filamentosa o con sistemi a taglio caldo. (Analisi su base dei documenti citati.)
 

Prossime mosse da monitorare
Segnali utili: firmware con stati di cambio dedicati, slicer con strategie di purge minimizzato, accessori AMS/MMU proprietari o compatibilità con ecosistemi RFID già annunciati da Elegoo. Un annuncio commerciale in linea con il ritmo competitivo del 2025 (Bambu/Prusa/Bondtech) sarebbe coerente con quanto emerso.
 

 

Elegoo, brevetto per un estrusore “avanti/indietro”: segnale di svolta verso il multimateriale immagine da google brevetti
 
{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento