Evolution AM ottiene un prestito agevolato per sviluppare nuovi prodotti e ampliare la propria presenza sul mercato

Un finanziamento strategico dal South West Investment Fund
Evolution AM Holdings, gruppo britannico che controlla le società Evo 3D e Rapid Fusion, ha ricevuto un prestito di 400.000 sterline dal South West Investment Fund, erogato dalla British Business Bank. Questa iniezione di capitale è destinata a sostenere il lancio di Medusa, una soluzione di stampa 3D di grande formato, oltre a potenziare le attività di ricerca e sviluppo, rafforzare le azioni commerciali e accrescere il team aziendale.

Le attività di Evo 3D e Rapid Fusion
Evo 3D si occupa della commercializzazione di sistemi di stampa additiva per componenti di dimensioni estese, ideali per applicazioni industriali che richiedono elevata produttività e flessibilità nei materiali. Rapid Fusion, fondata nel 2023, funziona da produttore OEM sviluppando internamente hardware e soluzioni su misura per partner terzi. Entrambe le realtà hanno preso avvio tra il 2021 e il 2023, riuscendo a ritagliarsi uno spazio in un mercato caratterizzato da una concorrenza intensa.

Obiettivi di crescita e previsioni di mercato
I dirigenti di Evolution AM prevedono di arrivare, entro tre anni, a un fatturato complessivo di circa sei milioni di sterline. Il settore globale del 3D printing ha superato i 20 miliardi di dollari nel 2023 e secondo stime di analisti potrà raggiungere oltre 100 miliardi entro il 2032. Tra i comparti trainanti si segnalano l’aerospazio, l’automotive e le tecnologie per l’energia.

Parola ai vertici aziendali
Jake Hand, Group Managing Director di Evolution AM con sede a Skypark, nei pressi di Exeter, ha spiegato che il finanziamento “faciliterà l’introduzione di Medusa sul mercato, un prodotto che modificherà gli standard del settore della stampa 3D. Il nostro team, già ricco di esperienza, potrà spingersi verso nuovi orizzonti tecnologici e collaborare con il gruppo FSE per alimentare la nostra crescita.”

Rob Ward, Investment Manager di FSE per questa operazione, ha aggiunto di aver individuato in Evolution AM “un’azienda giovane e dinamica, in grado di consolidare la propria pipeline di ricerca e sviluppo e di valorizzare il proprio portafoglio di proprietà intellettuale. Il loro approccio strutturato alla crescita e l’impegno verso l’innovazione rappresentano un patrimonio ideale per il nostro portafoglio.”

Ambiti di applicazione e infrastrutture interne
La macchina Medusa è pensata per clienti industriali che necessitano di stampare componenti di grandi dimensioni combinando rapidità di esecuzione e ampia gamma di materiali. Pur non avendo ancora rivelato dettagli tecnici precisi, Evolution AM sottolinea di disporre di un robusto background in termini di brevetti e di un’organizzazione di ricerca e sviluppo interna, pronta a supportare l’evoluzione del prodotto.

Il ruolo del South West Investment Fund
Il programma finanziato dalla British Business Bank mira a favorire la crescita di imprese ambiziose nella regione, agevolando l’accesso a fondi in fase iniziale. Paul Jones, Senior Investment Manager della British Business Bank, ha evidenziato come l’investimento su Evolution AM “dimostri la vitalità tecnologica del Sud-Ovest inglese, premiando un’azienda che crea posti di lavoro qualificati e spinge in avanti i confini della manifattura additiva.”


{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento