Freakstone F500: Una Stampante 3D in Grande Formato
La startup Freakstone ha lanciato sulla piattaforma Kickstarter la nuova F500, una stampante 3D dalle dimensioni importanti e con un’area di stampa che raggiunge i 500 × 500 × 500 mm. Pur occupando uno spazio di base di 760 × 810 × 1 100 mm, il suo vero punto di forza risiede nella capacità di realizzare oggetti di taglia industriale senza ricorrere a meccanismi complessi o costosi upgrade fai-da-te.


Meccanica e Materiali Compatibili
Il sistema di movimento ad architettura CoreXY garantisce scorrimenti rapidi e precisione lungo gli assi, mentre la testina raggiunge una temperatura di estrusione massima di 320 °C e il piano di stampa si porta a 120 °C. Questi valori rendono la F500 adatta non solo ai classici PLA e ABS, ma anche a materiali più impegnativi come PETG, nylon e TPU, fino a filamenti industriali ad alte prestazioni. L’involucro in metallo e plexiglas contribuisce a contenere le dispersioni di calore, anche se l’assenza di una camera termica riscaldata potrebbe limitare la qualità di stampa con certi compositi tecnici su volumi estesi.


Confronto con Elegoo OrangeStorm Giga
Un’alternativa sul mercato è la OrangeStorm Giga di Elegoo, proposta con un’area di stampa più ampia (800 × 800 × 1 000 mm) ma senza alcuna copertura. Quest’ultima, nonostante possa arrivare a 300 °C sull’estrusore e 100 °C sul piano, non si presta ai filamenti più performanti; tuttavia, il suo spazio “aperto” consente la realizzazione di oggetti di dimensioni tali da includere piccoli arredi e complementi di arredo, senza l’uso di forni aggiuntivi per il post-processing.


Software e Possibili Sviluppi
Al momento la F500 non integra un sistema di stampa multimateriale né algoritmi di monitoraggio basati su intelligenza artificiale, ma il team di Freakstone ha anticipato l’intenzione di valutare entrambe le opzioni in roadmap future. Per la preparazione dei modelli 3D si fa affidamento a soluzioni open source come Klipper abbinato a Mainsail, mentre tra i slicer consigliati figurano Cura, PrusaSlicer e SuperSlicer.


Investimento e Opportunità su Kickstarter
Freakstone è un progetto nato dall’esperienza di un singolo ideatore con oltre dieci anni di attività in progettazione meccanica e stampaggio. Ad oggi la campagna Kickstarter ha già superato l’obiettivo di finanziamento, e restano disponibili slot per prenotare la propria unità a partire da 1 899 $, contro un prezzo di listino previsto di 2 999 $. Chi dispone dello spazio necessario potrà scegliere se puntare su questo modello compatto o su soluzioni con volumi di stampa ancora più ampi.

 

 

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento