Materiali di stampa 3D Windform RS e Windform LX 3.0 ufficialmente approvati per il volo spaziale 

Il composito rinforzato con fibra di carbonio Windform RS di CRP Technology e il composito rinforzato con fibra di vetro Windform LX 3.0, della serie Windform TOP-LINE, hanno superato i test di screening del degassamento standard ESA. 

I test sono conformi a ESA-TEC-PR-002015 (basati su ECSS-Q-ST-70-02C), e sono ufficialmente approvati per la costruzione di applicazioni da lanciare nello spazio.

Franco Cevolini, Amministratore Delegato e Direttore Tecnico di CRP Technology, ha dichiarato: “Il superamento dei test di degassamento è un fattore cruciale per chi fornisce materiali all’industria spaziale. La maggior parte dei compositi Windform TOP-LINE è già approvata per applicazioni spaziali, e ora che altri due Windform sono ufficialmente conformi ai requisiti di degassamento ESA, siamo più competitivi e pronti ad offrire ulteriore valore aggiunto ai nostri clienti più esigenti”.

Il test è stato condotto nella struttura µVCM del laboratorio TEC-QEE presso il centro tecnico ESTEC dell’ESA a Noordwijk, nei Paesi Bassi.

 
Windform RS e Windform LX 3.0 si uniscono a Windform XT 2.0, che ha superato i test di screening e di degassamento standard ESA e NASA, e Windform SP e Windform GT, che hanno entrambi superato i test di screening di degassamento standard della NASA.

All’inizio del 2023, CRP Technology ha assistito FLYING-CAM, una società con sede in Belgio specializzata nella progettazione e produzione di elicotteri senza pilota e servizi di ripresa con droni, con soluzioni di fusione a letto di polvere con Windform XT 2.0 per produrre una parte stampata in 3D per un nuovo sistema di aeromobili senza pilota .

Secondo CRP Technology, Windform RS ha una resistenza alla trazione di 85,25 Mpa, una duttilità del 9,46% di allungamento a rottura e una densità di 1,10 g/cc. Il Windform LX 3.0 caricato con fibra di vetro mantiene le proprietà tecniche e termiche del LX 2.0, ma presenta miglioramenti delle prestazioni che possono essere notati dal punto di vista della sinterizzazione secondo l’azienda.

Di Fantasy

Lascia un commento

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi