Nuovo Standard per la Stampa 3D di Pareti in Calcestruzzo: ICC 1150
L’International Code Council (ICC) ha introdotto l’ICC 1150, un nuovo standard dedicato alla tecnologia di costruzione automatizzata per la stampa 3D di pareti in calcestruzzo. Questo standard mira a fornire criteri strutturali specifici per l’uso di tecnologie di costruzione automatizzate e materiali in calcestruzzo stampati in 3D nella realizzazione di pareti interne ed esterne. Le pareti possono essere portanti, non portanti o fungere da pareti di controvento, sia in edifici a uno che a più piani. La struttura può includere o meno armature in acciaio.
Processo di Sviluppo dello Standard
Nel gennaio 2023, l’ICC ha avviato una chiamata per la formazione di un comitato, con l’obiettivo di includere membri provenienti da diverse categorie di interesse, garantendo un equilibrio conforme ai requisiti essenziali dell’ANSI. Successivamente, nel luglio 2023, il Consiglio di Amministrazione dell’ICC ha nominato ufficialmente i membri del comitato. Il primo incontro pubblico in teleconferenza si è tenuto il 20 ottobre 2023, segnando l’inizio dei lavori per lo sviluppo dello standard. L’11 ottobre 2024, il comitato ha approvato la bozza per la revisione pubblica, con un periodo di commento pubblico che è iniziato il 13 dicembre 2024 e si è concluso il 27 gennaio 2025. Il prossimo incontro per la valutazione dei commenti pubblici è programmato per il 14 febbraio 2025.
Obiettivi dello Standard ICC 1150
L’ICC 1150 è stato sviluppato per colmare la mancanza di standard di consenso nel settore che stabiliscano specifiche per i materiali utilizzati nella stampa 3D, standard di progettazione strutturale per le pareti stampate in 3D e connessioni tra pareti e pavimenti. Questo standard fornisce criteri strutturali applicabili alla tecnologia di costruzione automatizzata e al calcestruzzo stampato in 3D utilizzati per costruire pareti interne ed esterne, con o senza armature in acciaio, utilizzate come pareti portanti, non portanti e di controvento, in strutture a uno o più piani.
Partecipazione Pubblica e Trasparenza
L’ICC promuove l’apertura e la trasparenza nel processo di sviluppo degli standard. Tutti gli incontri del comitato per gli standard dell’ICC sono aperti al pubblico. Chiunque sia interessato può partecipare alle riunioni del comitato e può essere considerato per l’adesione a qualsiasi gruppo di lavoro creato dal comitato. Per partecipare agli incontri pubblici del comitato, è possibile contattare il segretariato del personale per ricevere un invito.
Prossimi Passi
Dopo la conclusione del periodo di commento pubblico il 27 gennaio 2025, il comitato si riunirà il 14 febbraio 2025 per iniziare la valutazione dei commenti ricevuti. Questo incontro rappresenta un passo cruciale nel processo di finalizzazione dello standard, assicurando che tutte le opinioni e le obiezioni siano considerate e affrontate in modo appropriato.
L’introduzione dell’ICC 1150 rappresenta un passo significativo nell’evoluzione delle pratiche di costruzione, offrendo linee guida chiare e standardizzate per l’uso della tecnologia di stampa 3D nel settore edilizio.