Il Youngstown Business Incubator (YBI) ha ampliato le proprie capacità produttive nel campo della stampa 3D aggiungendo al suo parco macchine un sistema XJet Carmel 1400M per la realizzazione di componenti in metallo. Questa scelta conferma il ruolo di YBI all’interno dell’ecosistema americano dell’additive manufacturing, con particolare focus sui settori aerospaziale, difesa, dispositivi medicali ed elettronica.

Collaborazione con Humtown Products
La nuova stampante XJet Carmel 1400M è stata installata presso Humtown Products, storico partner di YBI e membro di America Makes. Humtown Products, impresa specializzata in produzione conto terzi fin dal 1995, integra ora la tecnologia NanoParticle Jetting (NPJ) di XJet alle proprie lavorazioni tradizionali, offrendo ai clienti della valle di Mahoning la possibilità di prototipare e produrre serie ridotte di pezzi metallici con elevato livello di dettaglio.

Il sistema XJet Carmel 1400M: tecnologia e caratteristiche

  • NanoParticle Jetting (NPJ)
    La tecnologia NPJ sfrutta testine di stampa ad alta densità di ugelli per rilasciare minuscole gocce di materiale, ottenute dalla sospensione di nanoparticelle metalliche in un carrier liquido. Lo strato di depositi ultrasottili (fino a 8 μm) garantisce superfici rifinite e dettagli precisi senza necessità di ulteriori finiture manuali.

  • Area di costruzione
    Il volume massimo stampabile misura 500 × 280 × 200 mm, suddiviso su due vassoi removibili che semplificano le operazioni di carico e scarico.

  • Processo di post-produzione
    Dopo la deposizione, le strutture di supporto solubili in acqua consentono una pulizia rapida a mano libera, seguita da una fase di sinterizzazione in forno convenzionale.

  • Requisiti tecnico-logistici
    L’unità completa, dal peso di circa 3 tonnellate, richiede alimentazione a 400 VAC trifase e aria compressa a 6 bar.

Vantaggi per i clienti YBI e Humtown
Grazie all’integrazione del Carmel 1400M, YBI può proporre un “unico flusso” dal modello digitale al pezzo metallico finito, eliminando numerosi passaggi manuali e riducendo i tempi di consegna. Il processo consente inoltre di ottenere parti con geometrie complesse – fori di piccolo diametro, angoli netti e pareti sottili – difficilmente realizzabili con tecnologie tradizionali o con sistemi a letto di polvere convenzionali.

Inserimento nel contesto americano dell’additive manufacturing
YBI, già dotata dal 2018 di un sistema XJet Carmel 1400C per ceramica, rafforza la propria posizione fra i centri di eccellenza supportati da America Makes, l’organizzazione che coordina oltre cento membri impegnati nello sviluppo della stampa 3D negli Stati Uniti. L’approdo del metallo espande il portafoglio di materiali offerti, rispondendo alla domanda di parti funzionali che richiedono resistenza meccanica e finiture di alta qualità.

Prospettive e scenari futuri
L’adozione di sistemi NPJ si inserisce in un mercato del metal additive manufacturing cresciuto con un tasso annuo superiore al 20 % negli ultimi anni. In previsione di ulteriori ampliamenti, YBI e Humtown Products stanno valutando collaborazioni con produttori di leghe speciali e fornitori di software per ottimizzare il workflow, dalla progettazione parametrica fino al controllo qualità automatico basato su visione artificiale.


 

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento