Morris e Stratasys: Nuova Partnership per la Manifattura Additiva in Nord America

Un Accordo Innovativo

Robert E. Morris Co (Morris), il maggiore venditore di macchine utensili negli Stati Uniti, ha stretto un accordo con Stratasys Ltd., leader globale nella tecnologia di stampa 3D. Questa collaborazione promette di trasformare il panorama manifatturiero nordamericano.

Storia e Successo di Morris

Fondata nel 1941, Morris conta oltre 500 dipendenti e ha una presenza significativa all’International Machine Tool Trade Show (IMTS) di Chicago. L’azienda è rinomata per la qualità delle sue attrezzature per la lavorazione dei metalli, servendo aziende di primo piano nel settore manifatturiero. Il successo di Morris è dovuto al forte impegno verso il servizio clienti, alla competenza tecnica e a un vasto inventario di macchinari di alta qualità.

Ampia Offerta di Morris

L’inventario di Morris include torni verticali e orizzontali, centri di lavorazione, fresatrici e macchine svizzere, oltre a soluzioni avanzate di produzione additiva e automazione. L’azienda offre anche macchine CNC a 5 assi, essenziali per settori come l’aerospaziale, l’energetico e l’automobilistico, riducendo la movimentazione delle parti e aumentando velocità e precisione.

Automazione e Innovazione

Le aziende manifatturiere si rivolgono all’automazione per affrontare le sfide di espansione e forza lavoro, cercando soluzioni facili da usare che ottimizzino i processi produttivi. Morris guida questo cambiamento con sistemi avanzati di stampa 3D e produzione da Desktop Metal, One Click Metal e Stratasys. La stampa 3D offre vantaggi significativi come la prototipazione rapida, la riduzione degli sprechi di materiale e la produzione di progetti intricati e personalizzati.

Stratasys: Leader nella Stampa 3D

Stratasys Ltd. è un pioniere nel campo della tecnologia di stampa 3D, con oltre 2.000 dipendenti e un fatturato di 521 milioni di dollari nel 2022. L’azienda offre soluzioni di stampa 3D che vanno dai sistemi FDM (Fused Deposition Modeling) ai sistemi PolyJet e stereolitografia. Questi sistemi possono produrre parti complesse e di alta qualità utilizzando una vasta gamma di materiali, tra cui termoplastici, fotopolimeri e compositi.

Ingresso nel Mercato Nordamericano

La partnership tra Morris e Stratasys offrirà a quest’ultima un accesso senza precedenti alle principali officine meccaniche e ai produttori del Nord America. La vasta rete di vendita di Morris e le sue relazioni consolidate con clienti di alto livello saranno fondamentali per portare le soluzioni di stampa 3D di Stratasys a un pubblico più ampio.

Testimonianze di Clienti

Michael DiMarino, presidente di Linda Tool, una rinomata azienda di officine meccaniche di New York, ha commentato: “La nuova partnership con Stratasys offre al nostro settore i vantaggi dell’affidabilità di Morris abbinati alla migliore capacità di stampa 3D di Stratasys. La nuova generazione di proprietari di officine meccaniche è interessata a integrare le stampanti 3D nei kit di strumenti di produzione e questa unione delle due risorse leader accelererà tale processo. Siamo clienti Morris di lunga data grazie alla loro attenzione ai dettagli e alla profonda conoscenza e applicazione dei loro prodotti.”

Benefici dell’Integrazione tra CNC e Stampa 3D

L’integrazione della stampa 3D nelle officine meccaniche offre numerosi vantaggi, tra cui una prototipazione più rapida, una maggiore libertà di progettazione e la capacità di produrre geometrie complesse. I recenti progressi di Stratasys, come la stampante 3D J826 PolyJet, permettono di creare parti con dettagli, texture e proprietà dei materiali avanzate, ideali per la prototipazione e la produzione a basso volume.

Prospettive Future

La collaborazione tra Robert E. Morris Co e Stratasys rappresenta un significativo avanzamento nell’adozione di tecnologie di produzione additiva. Con l’ampia portata di Morris e le soluzioni all’avanguardia di Stratasys, questa partnership è destinata a trasformare il modo in cui le aziende affrontano lo sviluppo dei prodotti, la prototipazione e la produzione, inaugurando una nuova era di innovazione ed efficienza nel panorama manifatturiero nordamericano.

 

 

Di Fantasy

Lascia un commento