Solukon SFM-AT1500-S entra in funzione al Nikon AM Technology Center di Long Beach
Presso il Nikon AM Technology Center di Long Beach, struttura di 90.000 m² dedicata a progettazione DfAM, prototipazione e produzione additiva, Nikon SLM Solutions ha integrato il sistema di depowdering Solukon SFM-AT1500-S. Questo impianto rappresenta l’anello di congiunzione tra la stampa metallica di grande formato—residente nell’hardware NXG 600E, capace di realizzare pezzi fino a 1.500 mm di altezza in un unico blocco—e le fasi di post‐lavorazione, cruciali per eliminare in modo automatizzato la polvere residua dai componenti.
Caratteristiche tecniche del Solukon SFM-AT1500-S
Il SFM-AT1500-S, il più capiente della gamma Solukon, ospita pezzi con dimensioni fino a 600 × 600 × 1.500 mm (o 820 × 820 × 1.300 mm) e peso complessivo, piatto di stampa incluso, fino a 2.100 kg. Progettato secondo il principio “massima capacità, ingombro minimo”, vanta un corpo macchina sottile che riduce l’ingombro in officina. Grazie al software SPR-Pathfinder, basta importare il modello CAD per generare in anticipo il percorso di estrazione della polvere: in fase di progettazione il team può simulare l’operazione, ottimizzando la geometria dei canali interni e la strategia di pulizia.
Automazione e personalizzazione del flusso di lavoro
Il sistema effettua la depowdering in modo completamente automatico e programmabile, gestendo strutture complesse senza la necessità di interventi manuali prolungati. L’interfaccia Solukon permette di adattare i parametri a materiali e geometrie differenti, garantendo risultati riproducibili su pezzi di grandi dimensioni. Per supportare l’integrazione nel processo produttivo, Nikon SLM Solutions ha anche acquisito l’unità SFM-PCU Powder Collection Unit, che convoglia la polvere estratta in un contenitore di stoccaggio sigillato e dotato di sensori di monitoraggio.
Collaborazione tra Nikon SLM Solutions e Solukon
Sin dalle prime fasi di progettazione, Nikon SLM Solutions ha dialogato con il team di Solukon per definire requisiti specifici di spazio, capacità e automazione. Gerhard Bierleutgeb, COO di Nikon SLM Solutions, sottolinea l’importanza di poter contare su una macchina in grado di dominare il flusso completo di post‐processing: «Con il SFM-AT1500-S abbiamo trovato la soluzione perfetta per rimuovere in sicurezza la polvere metallica da componenti di elevata complessità e dimensione». Andreas Hartmann, CEO e CTO di Solukon, ricorda come l’esigenza di fondere elevata portata e ingombro ridotto abbia guidato ogni scelta di design.
