Il potenziale di biomineralizzazione sintetica negli innesti ossei di stampa 3D o meglio Verso lo sviluppo degli innesti ossei artificiali: combinando biomineralizzazione sintetica con stampa 3D
I ricercatori esaminano il potenziale di biomineralizzazione sintetica negli innesti ossei di stampa 3D Ricercatori dalla Nuova Zelanda e dall’Australia stanno studiando l’uso di elementi naturali come ispirazione per la…
L’acoustoforesi nella regolazione dei materiali compositi per la stampa 3D o meglio Compositi flessibili con anisotropia elettrica programmata mediante acoustoforesi
Ricercatori dell’Università della California esplorano Scienziati dell’Università della California di Santa Barbara hanno esplorato l’uso della acoustoforesi nella regolazione dei compositi elettrici in accompagnamento alla stampa 3D in ” Compositi…
Un sistema scalabile per la stampa 3D su micro e nanoscala : Stampa laser 3D multimateriale utilizzando un sistema microfluidico integrato
Ricercatori provenienti dalla Germania e dall’Australia ci danno un’idea di un nuovo metodo che hanno creato in ” Stampa laser 3D multimateriale utilizzando un sistema microfluidico integrato “. Mentre gli…
Al Wake Forest Institute for Wener-Wurm (WFIRM) una biostampante che consente di stampare la pelle a due strati direttamente in una ferita
Innovazione – Il bioprint mobile sul comodino 3D può stampare la pelle per guarire le ferite In una svolta, gli scienziati della Wake Forest Institute for Wener-Wurm (WFIRM) hanno creato…
DFAB HOUSE la casa stampata in 3d svizzera completata
DFAB HOUSE, costruita digitalmente dall’ETH di Zurigo con robot e stampanti 3D, apre in Svizzera DFAB HOUSE ha ufficialmente aperto l’edificio NEST di Empa e Eawag a Dübendorf in Svizzera.…
LLNL stampante 3D metallo multibeam per comprendere le interazioni tra i materiali laser
LLNL crea una stampante 3D metallo multibeam per comprendere le interazioni tra materiali laser Gli scienziati e gli ingegneri di Lawrence Livermore National Laboratory (LLNL) collaborano con GE Global Research…
SABIC gli effetti della autoclave sugli utensili stampati in 3d
SABIC esplora gli effetti degli utensili in autoclave sulle parti di produzione additiva di grande formato Con sede a Riyadh, Arabia Saudita, SABIC è una società dinamica che porta avanti…
UOW e la biostampante 3d Alek per combattere la deformità dell’orecchio congenito
I ricercatori della University of Wollongong (UOW) con sede centrale ARC of Excellence per Electromaterials Science (ACES) hanno sviluppato 3D Alek, una stampante 3D per la biofabbricazione multi-materiali personalizzata progettata…
L’IMT valuta materiali e processi di stampa 3D nella miniaturizzazione e nella microfluidica
Proprio come la stampa 3D ci sta permettendo di creare così tante cose inedite, la tecnologia stessa continua ad espandersi oltre i suoi limiti precedenti. La miniaturizzazione è un buon…
Il bioprinting e la gelatina
La maggior parte dei biomateriali sono tutti molto diversi l’uno dall’altro in modo interessante. Per coloro che hanno seguito questa serie, è lecito supporre che abbiamo ancora un mucchio di…