FIRST Robotics Competition 2018
Nel 1989, FIRST (For Inspiration and Recognition of Science and Technology) è stata fondata come organizzazione non profit dedicata a ispirare i giovani a diventare leader e innovatori nel campo…
Luke Scime, Jack Beuth e l’algoritmo di apprendimento automatico che pratica il monitoraggio dei processi con la tecnologia di fusione a letto laser
Sta lentamente arrivando il tempo di . quando la stampa 3D metal sarà ampiamente considerata un metodo di produzione industriale affidabile, ma ci sono ancora alcuni problemi da affrontare .…
Eos FORMIGA P 110 Velocis Polymer
EOS presenta la nuova stampante 3d FORMIGA P 110 Velocis Polymer a Rapid.Tech All’evento RAPID + TCT di quest’anno in Texas, il leader di stampa 3D industriale EOS ha presentato…
Team TUfast e la stampa 3d metal mer migliorare le macchine da corsa elettriche
Team TUfast utilizza la stampa 3D metal per migliorare la geometria di raffreddamento della suo unico telaio per auto da corsa del 20% La stampa 3D è spesso chiamata in…
MyMiniFactory Rovio e la stampa 3d di Angry Birds
MyMiniFactory collabora con Rovio per stampare in 3d gli Angry Birds. Nel 2009, la società finlandese Rovio harilasciato un’app chiamata Angry Birds in cui un gruppo di uccelli perturbati difende…
Il sistema di stampa 3D robotico multiasse TU Delft non necessita di supporti
Il sistema di stampa 3D robotico multiasse TU Delft rende possibile la stampa senza supporti La prossima settimana a Vancouver, SIGGRAPH 2018 , la più grande conferenza mondiale di computer…
WASP lancia l’Officina Ortopedica Digitale
COMUNICATO STAMPA WASP lancia l’Officina Ortopedica Digitale Presentato il nuovo sistema completo messo a punto dall’azienda italiana WASP diventa anche WASPMed e presenta la sua Officina Ortopedica Digitale. L’azienda italiana…
WASP e il progetto Damasco
Un progetto da condividere COMUNICATO STAMPA Protesi stampate in 3D per i mutilati siriani Un laboratorio donato da WASP verrà donato all’Università di Damasco Un laboratorio per la stampa 3D…
ETH Zurich e Caltech un mini-sottomarino stampato in 3D che non necessita di propellente, alimentazione o motore per spostarsi.
A novembre, i ricercatori del Politecnico federale di Zurigo ( ETH Zurich ) hanno pubblicato uno studio che spiega come i polimeri a memoria di forma possono essere il catalizzatore…
Roni Barak Ventura e i pesci robotici stampati in 3D
I pesci robotici stampati in 3D sono stati sviluppati da più istituzioni, per molteplici scopi: per studiare il pesce reale , per rilevare le tossine nell’acqua e altro ancora. Ora…