Charlotte il robot ragno di Crest Robotics che stampa case in 3d
Charlotte, il robot “tipo ragno” per stampare case in 24 ore Che cos’è e chi lo sviluppaCharlotte è un robot semiautonomo, ispirato alla locomozione dei ragni, sviluppato dalla startup australiana…
Sanità su misura con la stampa 3D, cosa vedremo ad AMA: Healthcare 2025”
AMA: Healthcare 2025 — la manifattura “patient-centric” entra in corsiaIl 15 ottobre 2025 AMA: Healthcare riunisce aziende, clinici e ricercatori che già usano la stampa 3D per passare dalla prototipazione…
AM@Chalmers, la nuova infrastruttura svedese per una manifattura additiva più sostenibile
Nuova piattaforma di ricerca AM@Chalmers: 3D printing per una produzione più sostenibile Che cos’è stato inaugurato e perché contaIl 2 ottobre 2025 la Chalmers University of Technology (Göteborg) ha inaugurato…
La stampa 3d entra a pieno titolo nella difesa
La manifattura additiva entra a pieno titolo nella difesa La manifattura additiva (AM) sta passando da tecnologia di supporto a infrastruttura logistica e produttiva per le forze armate: consente parti…
Metallo e controllo dei fumi nei forni da cemento, come la stampa 3D ottimizza campionamento e manutenzione
Metallo e controllo dei fumi nei forni da cemento: come la stampa 3D ottimizza campionamento e manutenzione Perché conta nel cementoLa produzione di cemento è tra le principali fonti “hard-to-abate”…
Staffa camera in alluminio stampata in 3D: studenti SDU e DTI firmano un componente per CubeSat
Supporto camera stampato in 3D per un CubeSat danese: studenti SDU e Danish Technological Institute portano in orbita un componente ottimizzato Che cosa è stato realizzatoDue studenti dell’Università della Danimarca…
Zortrax e AIB presentano “AIB Metal” dei filamenti FFF con finitura metallica
Zortrax collabora con AIB per lanciare nuovi filamenti “effetto metallo” per FFF Una partnership polacca per ampliare l’offerta materiali di ZortraxZortrax ha annunciato una collaborazione con AIB S.A., azienda con…
Chi potrebbe essere l’azienda Fortune 500 che instalato così massicciamente 3DPrinterOS ?
Una Fortune 500 estende la rete 3DPrinterOS a quasi 100 makerspaceUna grande azienda statunitense inclusa nella classifica Fortune 500 ha ampliato l’uso della piattaforma 3DPrinterOS portandola a quasi cento makerspace…
Google Japan pubblica i file per costruire una tastiera “a disco” con parti stampate in 3D
Un progetto open-source, pensato per essere costruito a casaIl team Gboard di Google Japan ha presentato il progetto “Gboard Dial Version”, una tastiera fisica che sostituisce i tasti con una…
3DPrinterOS in una aienda Fortune 500 arriva a 100 marketplace
Un’azienda Fortune 500 del settore tecnologico ha ampliato l’adozione di 3DPrinterOS fino a toccare “quasi 100” makerspace a livello globale. Secondo quanto riportato, l’integrazione è iniziata quasi dieci anni fa…