Strutture auxetiche in PEEK e i componenti stampati in 3D che si auto-monitorano, i reticoli intelligenti della University of Glasgow
Introduzione al concetto di materiali auto-sorvegliantiUn team internazionale guidato dagli ingegneri della University of Glasgow, in collaborazione con il Polytechnic University of Marche (Italia) e Texas A&M University (USA), ha…
Midlands 3D amplia la produzione polimerica con automazione e HP MJF
Midlands 3D ha inaugurato una nuova sede produttiva dedicata al 3D printing di componenti polimeriche, estendendo di oltre quattro volte lo spazio operativo rispetto alla struttura precedente. Al centro di questo…
Cinque soluzioni a confronto, il monitoraggio in tempo reale nella stampa 3D metallica il test di ASTRO
La sfida per il controllo qualità in tempo reale nella stampa metallicaASTRO America, in collaborazione con il Centro di Eccellenza per la Produzione Additiva di ASTM International e l’Istituto InSPIRE…
Il progetto STARGATE dell’Esa per la produzione in orbita di componenti propulsivi in metallo
L’Agenzia Spaziale Europea (ESA), Airbus Defence and Space e il Centro Aerospaziale Tedesco (DLR) hanno dato il via a STARGATE, un’iniziativa che punta a realizzare direttamente sulla Stazione Spaziale Internazionale…
Raise3D DF2+
Il contesto e la strategia di Raise3DRaise3D, tra i principali produttori di sistemi per la stampa 3D industriale, ha celebrato il suo decimo anniversario presentando due nuove soluzioni durante la…
Il Mistero della stampa 3d Metallica a Gocce, Il Processo svelato da un Account Anonimo
Origine del misteroLa prima traccia di questo processo è comparsa in un post anonimo su Reddit a cura dell’utente “Weird‑League‑1844”, che ha condiviso una singola immagine e una serie di…
Il progetto Minuteman di Jan Roetz stampare in meno di due minuti il 3DBenchy
Obiettivo del progetto MinutemanJan Roetz, maker tedesco attivo su YouTube, ha intrapreso un percorso di sperimentazione per ridefinire i limiti di velocità della stampa 3D FFF (Fused Filament Fabrication). L’obiettivo…
Nikon dalle macchine fotografiche alla stampa 3d
Evoluzione di Nikon: dalla fotografia alla stampa metallicaNikon Corporation, storica azienda giapponese specializzata in ottiche e apparecchi fotografici, ha avviato un percorso di trasformazione che ne amplia il raggio d’azione…
Verso Kavian 2.0, Sakuu mette all’asta laboratori e impianti in vista dell’espansione produttiva
Introduzione all’asta di SakuuSakuu Corporation, azienda con sede a San Jose specializzata in sistemi di stampa 3D per la produzione di batterie, ha annunciato una vendita all’asta online di numerose…
Biocomputing e wetware, la stampa 3D al servizio di reti viventi
Origine e potenzialità del biocomputingIl biocomputing, noto anche come wetware, sfrutta elementi biologici quali tessuti, neuroni o molecole di DNA per svolgere calcoli e processi informatici. L’idea nasce dall’osservazione che…