Rigenerare il cuore con la stampa 3D, la patch bioingegnerizzata di UTA
Un approccio integrato per la rigenerazione cardiacaLa University of Texas at Arlington (UTA) sta sviluppando una “patch” cardiaca intelligente, realizzata mediante stampa 3D, in grado di favorire la rigenerazione del…
Il Mercato della stampa 3d a 3,58 miliardi nel primo trimestre 2025 una crescita del 9%
Crescita del mercato AM nel primo trimestre 2025Nel periodo gennaio‑marzo 2025 il valore complessivo del settore della stampa 3D e manifattura additiva ha raggiunto 3,58 miliardi di dollari, segnando un incremento…
Meltio DED a filo‑laser, dal motorsport al fronte operativo militare
Panoramica su Meltio e la tecnologia DEDMeltio, con sede a Linares (Spagna), ha messo a punto una soluzione di stampa 3D metallica basata su tecnologia Directed Energy Deposition (DED) a…
Cura 5.10 integra 3Dconnexion per il controllo fluido dei modelli
Cura 5.10 abbraccia i dispositivi 3DconnexionLa versione 5.10 di Cura porta in dote il supporto nativo ai dispositivi di input firmati 3Dconnexion, con l’obiettivo di semplificare la fase di preparazione…
AutoClear One elimina le pause di stampa delle Bambu Lab
Origini di AutoClear OnePFLIEGER SOLUTIONS GmbH, azienda tedesca specializzata in soluzioni per la manifattura additiva, ha sviluppato AutoClear One per trasformare le stampanti Bambu Lab in sistemi di produzione completamente automatizzati. L’idea nasce dal…
Il nuovo standard ASTM WK94968 per materiali cementizi
Comitato F42 di ASTM International avvia lo standard WK94968ASTM International, attraverso il suo comitato per la manifattura additiva F42, ha dato il via alla stesura del documento WK94968. L’obiettivo è…
Mani digitali a portata di tutti: l’iniziativa open‑source di My Human Kit e Sculpteo
Un progetto su misura per protesi accessibiliL’associazione francese My Human Kit, fondata da Nicolas Huchet, un amputato dell’avambraccio, ha avviato una collaborazione con Sculpteo per realizzare una mano bionica a…
Polymerizzazione a due fotoni con la stampa 3d di microstrutture all’interno di cellule
Introduzione al microfabbricazione intracellulareUn gruppo di ricerca del Laboratory for Biological and Soft Photonics presso il Jožef Stefan Institute di Lubiana ha sperimentato una tecnica per stampare strutture polimeriche direttamente…
La stampante 3d HI5 con due bracci sospesi
Un nuovo approccio alla cinematica del 3D printingIl prototipo denominato HI5 non segue la tradizionale struttura a portale o delta ma sfrutta due bracci sospesi, ciascuno montato su guide indipendenti.…
Digital twins industriali: il modello collaborativo di NSF, Michigan e ASU
Un centro dedicato ai modelli digitali riutilizzabili per la produzioneL’Università del Michigan e la Arizona State University hanno avviato il Center for Digital Twins in Manufacturing, con l’obiettivo di superare…