Gli ingegneri del MIT hanno progettato un cerotto adesivo che produce immagini ecografiche del corpo
Gli ingegneri del MIT sviluppano adesivi che possono vedere all’interno del corpoI nuovi adesivi a ultrasuoni delle dimensioni di un francobollo producono immagini nitide di cuore, polmoni e altri organi…
LZH il progetto 3DNaturDruck i componenti in fibre naturali stampati in 3d
LZH studia i componenti realizzati con fibre naturali La stampa 3D è arrivata da tempo in architettura, e ora dovrebbe diventare anche ecologicamente sostenibile: la LZH, insieme ai partner, sta…
StereoTex: il progetto di ricerca sviluppa un processo di stampa 3D innovativo per indumenti protettivi resistenti alle coltellate in resina
Il progetto di ricerca FH sviluppa un innovativo processo di stampa 3D per indumenti protettivi resistenti alle coltellate in resina StereoTex utilizza il processo di stampa 3D stereolitografica – un…
iSEEK3D consente la ricerca di forme online senza caricare file CAD
iSEEK3D per la ricerca di forme sul Web senza caricare file CAD (Computer Aided Design). -Finora, se ti ritrovi a cercare un file stampabile in 3D o a richiedere un…
L’UCLA riceve una sovvenzione per sviluppare batterie agli ioni di litio stampate in 3D
Gli scienziati dei materiali ricevono una sovvenzione per sviluppare batterie agli ioni di litio stampate in 3D Gli scienziati dei materiali della UCLA Samueli School of Engineering, guidati da Bruce…
L’AGENZIA SPAZIALE CANADESE UTILIZZA LA STAMPANTE 3D AON M2+ DI AON3D PER CONSENTIRE LA RICERCA BIOMEDICA SULLA STAZIONE SPAZIALE ISS
L’agenzia spaziale canadese ha scelto la stampa 3D Unisciti agli esperti di applicazioni e materiali di stampa 3D di AON3D per una sessione di 30 minuti che copre tutte le…
La Mano del Robot con i muscoli Stampati in 3d “GRACE” dai ricercatori dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT)
Muscoli artificiali biomimetici stampati in 3D utilizzando attuatori morbidi che si contraggono e si allunganoCORRADO DE PASCALI ADELE NASELLI STEFANO PALAGI BARBARA MAZZOLAI SCIENZA ROBOTICA I ricercatori dell’Istituto Italiano di…
Bosch acquisisce due sistemi SLM 500
Bosch acquisisce due SLM®500, potenziando la sua espansione dell’additivo e spingendo ulteriormente l’industria automobilistica I nuovi sistemi consentiranno all’azienda di produrre parti per la tecnologia powertrain e altro ancora. Lubecca,…
Automotive Trim Developments acquisisce due nuove stampanti 3D in metallo EOS M 290 per l’innovazione dei componenti
Abbracciando per la prima volta la produzione additiva nel suo stabilimento di produzione, ATD ed EOS Additive Minds, migliora le competenze del personale e installa una nuova soluzione chiavi in…
I ricercatori del MIT utilizzano l’Intelligenza Artificiale AI per correggere gli errori di produzione additiva in tempo reale
Usare l’intelligenza artificiale per controllare la produzione digitaleI ricercatori addestrano un modello di apprendimento automatico per monitorare e regolare il processo di stampa 3D per correggere gli errori in tempo…