Vixiv e il design di componenti da stampare in 3d con l’intelligenza artificiale
Ottimizzare il design di parti AM con l’intelligenza artificiale di Vixiv Il quadro attuale della progettazione additivaNel settore della manifattura additiva, gli ingegneri affrontano cicli di progettazione che possono durare…
EZD, Nano Dimension e ATARU
Partnership strategica tra EZD e Nano DimensionIl Centro europeo per le tecnologie della dispersione (EZD), realtà tedesca specializzata nella ricerca e nello sviluppo di materiali plastici avanzati, ha scelto Nano…
Integrazione di Plastometrex nei processi AFSD di ASTRO America
ASTRO America, istituto no profit impegnato in ricerca e politiche per la manifattura nei settori aerospaziale e della difesa, ha adottato il sistema PLX-Benchtop di Plastometrex all’interno dei propri flussi…
Il progetto di ricerca wiseON mira ad integrare e automatizzare l’intera filiera SLS
Introduzione alla post-elaborazione SLSLa sinterizzazione laser selettiva (SLS) è una tecnica consolidata per la produzione di componenti plastici funzionali, in particolare quando le tirature raggiungono volumi medio-alti. Mentre le stampanti…
Meltio e Prime Out
Nuova spinta alla manifattura additiva metallica in PortogalloIl settore della produzione additiva di componenti metallici in Portogallo si muove verso un’integrazione più capillare grazie alla recente partnership tra Meltio, azienda…
Collaborazione tra JCU e Lockheed Martin per i materiali ceramici
La James Cook University (JCU) in Australia ha avviato una partnership con Lockheed Martin, leader nel settore della difesa statunitense, per mettere a punto un materiale ceramico ad alte prestazioni…
L’esercito indiano realizza il primo bunker militare stampato in 3D a 3.350 metri di altitudine
Una pietra miliare nella costruzione ad alta quotaL’esercito indiano, in collaborazione con l’Indian Institute of Technology di Hyderabad (IIT-H) e la start-up Simpliforge Creations, ha portato a termine la realizzazione…
I vincitori 2025 del premio DINO di Amug
Il significato dei premi DINO di AMUGIl gruppo Additive Manufacturing Users Group (AMUG) ha reso noti i nuovi insigniti del prestigioso riconoscimento DINO (Distinguished INnovator Operator). Dal lancio dell’iniziativa, il…
Starbucks Brownsville 3D: analisi dei costi di stampa 3D rispetto all’edilizia tradizionale
Confronto tra i 9.215 USD/m² del punto vendita stampato in 3D e i 2.960–4.840 USD/m² medi delle costruzioni retail tradizionali negli Stati Uniti. Nel suo post su LinkedIn intitolato “Fun…
Firmware Bambu Lab beta 1.08.50.14 per X1 e X1 Carbon, interfaccia rinnovata e bug segnalati. Maè una fuga di notizie
Contesto dell’aggiornamento firmwareDopo il lancio della stampante H2D, Bambu Lab continua a portare avanti lo sviluppo del proprio ecosistema hardware e software. Un gruppo di utenti della community ha individuato…