Il progetto di ricerca wiseON mira ad integrare e automatizzare l’intera filiera SLS
Introduzione alla post-elaborazione SLSLa sinterizzazione laser selettiva (SLS) è una tecnica consolidata per la produzione di componenti plastici funzionali, in particolare quando le tirature raggiungono volumi medio-alti. Mentre le stampanti…
Meltio e Prime Out
Nuova spinta alla manifattura additiva metallica in PortogalloIl settore della produzione additiva di componenti metallici in Portogallo si muove verso un’integrazione più capillare grazie alla recente partnership tra Meltio, azienda…
Collaborazione tra JCU e Lockheed Martin per i materiali ceramici
La James Cook University (JCU) in Australia ha avviato una partnership con Lockheed Martin, leader nel settore della difesa statunitense, per mettere a punto un materiale ceramico ad alte prestazioni…
L’esercito indiano realizza il primo bunker militare stampato in 3D a 3.350 metri di altitudine
Una pietra miliare nella costruzione ad alta quotaL’esercito indiano, in collaborazione con l’Indian Institute of Technology di Hyderabad (IIT-H) e la start-up Simpliforge Creations, ha portato a termine la realizzazione…
I vincitori 2025 del premio DINO di Amug
Il significato dei premi DINO di AMUGIl gruppo Additive Manufacturing Users Group (AMUG) ha reso noti i nuovi insigniti del prestigioso riconoscimento DINO (Distinguished INnovator Operator). Dal lancio dell’iniziativa, il…
Starbucks Brownsville 3D: analisi dei costi di stampa 3D rispetto all’edilizia tradizionale
Confronto tra i 9.215 USD/m² del punto vendita stampato in 3D e i 2.960–4.840 USD/m² medi delle costruzioni retail tradizionali negli Stati Uniti. Nel suo post su LinkedIn intitolato “Fun…
Firmware Bambu Lab beta 1.08.50.14 per X1 e X1 Carbon, interfaccia rinnovata e bug segnalati. Maè una fuga di notizie
Contesto dell’aggiornamento firmwareDopo il lancio della stampante H2D, Bambu Lab continua a portare avanti lo sviluppo del proprio ecosistema hardware e software. Un gruppo di utenti della community ha individuato…
Stampa 3D di metamateriali, il MIT sviluppa materiali forti ed elastici
Le sfide nella progettazione dei metamaterialiI metamateriali sono materiali sintetici caratterizzati da strutture interne microscopiche che conferiscono loro proprietà non presenti nei materiali convenzionali. Per lungo tempo l’obiettivo principale è…
Merz Dental M-PRINT TryIn, nuovo materiale 3D per protesi dentali digitali provvisorie
Contesto e ampliamento del portfolio Merz DentalMerz Dental, azienda con sede nello Schleswig-Holstein, ha esteso l’insieme di soluzioni per la stampa 3D nel settore odontotecnico introducendo il materiale M-PRINT TryIn.…
Stampante 3D che si auto-costruisce: il prototipo di Brian Minnick
Stampante 3D autoriproducente: il prototipo con motore DC e componenti elettrici stampati Contesto e motivazione del progettoL’idea di una stampante 3d in grado di riprodurre gran parte dei propri componenti…