SavorEat si prepara al debutto negli Stati Uniti con il Robot-Chef in 3D food printing
L’azienda israeliana SavorEat, attiva nel settore foodtech, ha firmato un accordo con una nota società di consulenza statunitense per lanciare il suo sistema di cucina automatizzata Robot-Chef nelle grandi cucine americane. L’intesa include servizi di gestione operativa e sviluppo della rete commerciale, considerate leve fondamentali per l’espansione internazionale di SavorEat.

Robot-Chef: stampa 3D alimentare e cottura integrata
Al centro del progetto c’è la seconda generazione del Robot-Chef, una postazione compatta come un’isola di lavoro che unisce 3D printing di ingredienti vegetali e funzioni di cottura a griglia completamente automatizzate. Dal design all’interno delle cucine professionali, il sistema è progettato per offrire porzioni personalizzate a partire da ricette digitali, gestendo in autonomia dosaggio, mix di materie prime e tempi di cottura. I miglioramenti apportati riguardano in particolare la velocità di produzione, l’interfaccia utente e il rispetto delle normative di sicurezza alimentare per uso commerciale.

Piattaforma dimostrativa a Chicago
Per avvicinare chef e manager di ristorazione collettiva al Robot-Chef, SavorEat e il partner americano hanno installato una postazione dimostrativa presso gli uffici della società di consulenza a Chicago. Questo showroom operativo consente di valutare in diretta il flusso di lavoro, testare nuove ricette e comprendere il potenziale applicativo in mense aziendali, ospedali e catering di grandi eventi. Il partner statunitense mette inoltre a disposizione le proprie infrastrutture logistiche, i contatti nei canali Horeca e il supporto alla contrattualistica locale.

Dichiarazioni dei vertici
Rachel Vizman, CEO di SavorEat, sottolinea l’importanza di questa tappa: «Con questo accordo formalizziamo il passaggio alla fase commerciale negli USA, un mercato strategico per la diffusione del Robot-Chef. La sinergia tra tecnologia alimentare e robotica potrà rispondere alle esigenze di efficienza e personalizzazione tipiche del settore Foodservice. Continueremo a consolidare partnership chiave e a cercarne di nuove, al fine di favorire un’adozione rapida e diffusa della nostra piattaforma».

SavorEat in Borsa e prospettive
Quotata al Tel Aviv Stock Exchange, SavorEat si colloca in un segmento in crescita, dove sostenibilità e automazione diventano driver di innovazione per l’industria alimentare. Il debutto negli Stati Uniti rappresenta un passaggio cruciale: qui il gruppo intende replicare il modello di business già avviato in Europa, valorizzando la stampa 3D di cibo come soluzione modulare e scalabile per produzioni su larga scala.

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento