La realizzazione di modelli tridimensionali tradizionalmente richiede l’uso di software specializzati e competenze tecniche avanzate. La piattaforma Shapen mira a semplificare questo processo, consentendo agli utenti di generare automaticamente modelli 3D a partire da immagini, senza la necessità di familiarità con programmi CAD complessi. Questo servizio è particolarmente utile per designer, appassionati di stampa 3D e hobbisti che desiderano creare rapidamente oggetti personalizzati senza impegnarsi in una modellazione dettagliata.
Procedura di utilizzo
Per utilizzare Shapen, gli utenti devono caricare una o più immagini sulla piattaforma. Successivamente, possono apportare modifiche utilizzando strumenti di editing integrati per perfezionare l’aspetto desiderato. Una volta completata questa fase, il sistema genera il modello 3D, che può essere utilizzato per rendering, animazioni o per la stampa 3D. I modelli creati possono essere scaricati nei formati GLB e STL, offrendo flessibilità per diverse applicazioni.
Struttura dei costi e abbonamenti
Shapen opera su un sistema a crediti. La versione gratuita permette un numero limitato di generazioni giornaliere, ideale per utenti occasionali o per chi desidera testare il servizio. Per coloro che necessitano di una capacità maggiore, sono disponibili abbonamenti a pagamento che offrono un numero superiore di immagini e modelli 3D generabili. Il piano Pro è pensato per utenti intensivi, mentre le aziende possono optare per soluzioni personalizzate con accesso API e supporto dedicato, garantendo un’integrazione fluida nei flussi di lavoro esistenti.
In sintesi, Shapen rappresenta una soluzione innovativa per la creazione di modelli 3D basati su immagini, rendendo il processo accessibile anche a chi non possiede competenze tecniche avanzate. La piattaforma offre strumenti intuitivi e opzioni flessibili per soddisfare le diverse esigenze degli utenti, sia a livello amatoriale che professionale.
![](http://stamparein3d.it/wp-content/uploads/2024/08/unimmagine-generata-AI-che-rappresenta-la-scena-dellinstallazione-di-barriere-coralline-artificiali-stampate-in-3D-lungo-la-costa-dellOman.jpeg)