“L’apprendimento esperienziale con la stampa 3D colma il gap di competenze”: la visione Stratasys
Jesse Roitenberg (Stratasys) commenta i dati Engineering UK e Deloitte: 3,8 Mln di tecnici mancanti entro il 2033.
Un editoriale pubblicato su 3Druck richiama l’attenzione sulla crisi di vocazioni tecniche. L’autore, Jesse Roitenberg, propone la stampa 3D come leva didattica per rendere le STEM più attrattive.
Secondo Deloitte e Manufacturing Institute, la manifattura USA avrà bisogno di 3,8 Mln addetti entro il 2033; 1,9 Mln posti rischiano di restare vacanti per carenza di skill digitali. In UK meno del 50 % dei giovani si immagina ingegnere.
Novità
- AM‑Certification Stratasys + SME Prime: 120 scuole negli USA ricevono stampanti F‑Series e curricula DfAM.
- Competizioni SkillsUSA Additive: 3 000 studenti, 48 stati, premi industriali.
- Rapid + TCT 2025: workshop “Impact the Next Generation” (9 aprile).
Dettagli tecnici
Intervento | Output | KPI 2024 |
---|---|---|
AM‑Certification | 500 h di contenuti + esame online | 86 % placement entro 6 mesi |
Printer‑grants | 240 macchine UPrint SE+ donate | 1,2 Mln ore stampa |
SkillsUSA | challenge prototipazione rapida | 38 % donne partecipanti |
Implicazioni e impatto
L’approccio “learning by making” aumenta di 3× la propensione a carriere ingegneristiche (dati Engineering UK). Aziende che sponsorizzano laboratori scolastici segnalano pipeline tirocinanti + 25 %.
Prezzi e disponibilità
- Pacchetto Education F170 Classroom: 14 900 USD con 3 anni di licenze GrabCAD Print.
- Borse Stratasys Grant aperte fino al 31 dicembre 2025.
Confronto/alternative
- MakerBot Certification è focalizzato su FDM desktop, meno su DfAM industriale.
- EOS Youth Factory in Germania offre moduli metal AM ma copertura territoriale limitata.
Integrare la stampa 3D nel curricolo non è solo un “gadget”, ma una strategia per allineare competenze digital‑manufacturing alle reali esigenze industriali, riducendo il skills gap certificato dagli studi globali.
