Espansione nel mercato dentale per SYS Systems
SYS Systems, distributore britannico di tecnologie Stratasys, ha registrato un incremento delle vendite al settore odontoiatrico pari al 350 % rispetto allo scorso anno. Gran parte di questa crescita deriva dall’adozione della stampante J5 DentaJet presso studi e laboratori in Regno Unito e Irlanda, con un’installazione ogni due settimane attraverso il network di cliniche e centri tecnici serviti dall’azienda.

Caratteristiche della J5 DentaJet
La J5 DentaJet è progettata per l’ambiente del laboratorio odontotecnico, con un’ampia area di stampa che consente di posizionare fino a cinque diversi materiali in un singolo ciclo di lavoro. Il sistema utilizza la tecnologia PolyJet per polimerizzare resine liquide tramite getti di luce UV, strato dopo strato, garantendo:

  • Operatività in assenza di supervisione, con cambio automatico dei materiali e gestione intelligente dei supporti.

  • Elevata resa estetica, grazie alla stampa full-color di denti e gengive in un unico pezzo senza assemblaggi successivi.

  • Riduzione dei tempi di lavorazione, in particolare delle fasi di pulizia e finitura, limitate a un ciclo di lavaggio ad acqua e un trattamento termico per il fissaggio delle proprietà meccaniche.

La resina TrueDent
Abbinata alla J5 DentaJet, la resina TrueDent (CE-marked e classificata FDA Class II) è stata formulata per produrre protesi rimovibili full-color con caratteristiche analoghe a quelle ottenute per iniezione:

  • Resistenza meccanica con flessione superiore a 85 MPa, testata anche dopo immersioni prolungate in bevande pigmentate.

  • Stabilità cromatica, mantenuta in condizioni di uso quotidiano.

  • Supporti solubili, rimossi con getti d’acqua ad alta pressione per preservare i dettagli più fini.

La disponibilità di cinque tonalità base consente di variare il colore della gengiva e dei denti in un’unica stampa, adattandosi alle diverse esigenze cliniche.

Vantaggi evidenziati dai laboratori
Prime Dental Laboratory, uno dei primi utilizzatori della coppia J5 DentaJet–TrueDent in collaborazione con SYS Systems, ha riscontrato miglioramenti nei risultati estetici e nella produttività. Dal metodo analogico, che richiedeva circa 12 ore per realizzare 18 dentiere, si è passati a sei ore con flusso digitale completo, ridotte poi a cinque grazie alla nuova macchina. Tim Jackson, tecnico odontotecnico e co-titolare dello studio, sottolinea la capacità della resina di resistere a sollecitazioni estreme senza fratturarsi e l’uniformità di vestibilità sui pazienti.

Contesto di mercato
Il comparto della stampa 3D dentale ha raggiunto un valore globale superiore a 3,9 miliardi di dollari nel 2025, con un tasso di crescita annuo superiore al 20 %. L’Europa, guidata da Regno Unito, Germania e Francia, contribuisce significativamente allo sviluppo del settore, spinta dalla domanda di soluzioni personalizzate, dalla riduzione dei cicli produttivi e dalle nuove linee di rimborsi per le prestazioni digitali. La combinazione di hardware avanzato e materiali certificati rende la stampa additiva un’opzione sempre più praticabile per laboratori di piccole e medie dimensioni.

Prospettive per SYS Systems e Stratasys
SYS Systems punta a consolidare la propria posizione di leadership in Europa per la J5 DentaJet, estendendo la rete di assistenza e formazione per i clienti. Stratasys, dal canto suo, sta ampliando la gamma di materiali compatibili con il sistema, introducendo varianti con caratteristiche di rigidità diverse e resine additivate per specifiche applicazioni ortodontiche e chirurgiche. L’obiettivo condiviso è supportare laboratori e cliniche nell’adozione di flussi di lavoro full-digital, ottimizzando costi e tempi senza rinunciare a qualità e affidabilità clinica.


 

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento