La Stampante 3D Composita V-REX di AM VENOX: Un Nuovo Standard per l’Industria

La startup austriaca AM VENOX ha lanciato la sua stampante 3D composita V-REX, progettata per rispondere alle complesse esigenze dei settori industriali e di ricerca e sviluppo.

Origine e Sviluppo del Progetto V-REX

Secondo AM VENOX, il nome “V-REX” è un acronimo che sta per “VENOX Revolutionary Extrusion System”. La società ha avviato lo sviluppo di V-REX nel 2022, beneficiando dell’esperienza di Philipp Ropele, co-fondatore e veterano nel campo della produzione additiva dal 2016.

Supporto e Finanziamento

Il progetto V-REX è stato sostenuto da Austria Wirtschaftsservice (aws) tramite la sovvenzione PreSeed DeepTech, destinata a supportare le aziende che affrontano importanti sfide tecnologiche. Questo finanziamento ha contribuito allo sviluppo della testina di stampa in fibra continua a 5 assi. L’obiettivo di aws è mantenere il vantaggio tecnologico dell’Austria e supportare gli innovatori austriaci nella loro espansione sui mercati internazionali.

Caratteristiche della V-REX

La V-REX è una stampante 3D versatile, dotata di un sistema di stampa a 5 assi e ottimizzata per l’uso di materiali a fibra continua. Questo permette l’allineamento preciso delle fibre, come quelle in carbonio, lungo la loro direzione naturale, sfruttando le loro proprietà anisotrope per creare componenti ad alte prestazioni. Inoltre, la V-REX dispone di un cambio utensile automatico che può gestire fino a sei diverse testine di stampa, migliorando significativamente la complessità e il dettaglio dei componenti prodotti.

Specifiche Tecniche della V-REX

Con un percorso di spostamento a 5 assi (X, Y, Z, A, C) di 600, 400 e 500 mm e un volume di stampa a 3 assi (X, Y, Z) di 600, 400 e 400 mm, la V-REX è un sistema altamente versatile. Le testine di stampa possono riscaldarsi fino a 500 °C, rendendole adatte a una vasta gamma di materiali, inclusi quelli termoplastici e a fibra continua.

Innovazioni e Applicazioni

Fondata nel 2022, VENOX è specializzata nella stampa 3D per la creazione di parti ad alta resistenza con vari materiali ed elettronica integrata. La startup offre anche un sistema modulare che permette la realizzazione di componenti funzionali, leggeri e resistenti, combinando tecnologie additive e sottrattive, e utilizzando fibre continue, metalli e polimeri ad alte prestazioni.

La V-REX si propone come uno strumento fondamentale per ingegneri e ricercatori, combinando versatilità, precisione e capacità di lavorare con materiali avanzati.

Specifiche Tecniche della Stampante 3D V-REX

CaratteristicaDettagli
Volume di stampa a 3 assi (X, Y, Z)600 mm x 400 mm x 400 mm
Corsa su 5 assi (X, Y, Z, A, C)600 mm x 400 mm x 500 mm; R: +180-180°; C: 360°
Temperatura massima di lavoroFino a 500°C – raffreddato ad acqua
Sistema di cambio utensile automaticoFino a 6 utensili per un processo
Temperatura della lastra di stampaFino a 200°C
Temperatura dello spazio di installazioneFino a 100°C
Testina di stampa per fibre continueTemperatura fino a 500°C – raffreddato ad acqua
Testine di stampa per filamenti termoplasticiVarie varianti – temperatura fino a 500°C – raffreddato ad acqua

Di Fantasy

Lascia un commento