Axtra3D avvia una collaborazione con Solid Technologies per la distribuzione della propria tecnologia di stampa 3D

Axtra3D, azienda attiva nel settore della manifattura additiva, ha annunciato una partnership con Solid Technologies, system integrator con oltre vent’anni di esperienza. Nell’ambito di questo accordo, Solid Technologies assumerà il ruolo di rivenditore premium per la tecnologia di stampa Hi-Speed SLA sviluppata da Axtra3D. L’obiettivo comune è offrire al mercato una soluzione ad alte prestazioni, caratterizzata da una ampia compatibilità con diversi materiali e da possibilità di utilizzo flessibili.

Un’esperienza consolidata nella stampa 3D a resina

Solid Technologies opera da anni nel campo della progettazione meccanica e della produzione industriale, proponendo soluzioni di integrazione su misura e assistenza tecnica qualificata. L’azienda si è distinta in particolare nella distribuzione e supporto di sistemi di stampa 3D basati su resina, settore nel quale ha maturato un’esperienza significativa. La collaborazione con Axtra3D mira ad ampliare le opportunità applicative nel campo della fotopolimerizzazione, rafforzando le soluzioni destinate alla produzione.

Una tecnologia che unisce velocità e qualità di stampa

La proposta tecnologica di Axtra3D si basa su un sistema SLA ad alta velocità, che integra due tecnologie consolidate nel campo della stampa a resina. Questa combinazione consente di affrontare alcune delle problematiche più frequenti nella produzione additiva, come la velocità di stampa e la qualità finale dei componenti.

Mike Marino, Managing Partner di Solid Technologies, ha commentato:
“Dopo oltre vent’anni di attività nella produzione industriale, ho osservato da vicino l’evoluzione della stampa 3D, da semplice strumento per prototipazione a vera risorsa per la produzione in serie. Il sistema Lumia HPS rappresenta un passo importante, unendo due tecnologie consolidate per superare limiti tecnici legati alla velocità e alla qualità dei pezzi. Siamo lieti di poter offrire ai nostri clienti una soluzione in grado di soddisfare esigenze produttive complesse, senza sacrificare precisione e affidabilità.”

Soluzioni orientate all’industria

L’accordo tra Axtra3D e Solid Technologies ha lo scopo di supportare le aziende manifatturiere nell’ottimizzazione dei propri processi produttivi. L’intento è quello di agevolare l’adozione di tecnologie di stampa più avanzate anche in ambito industriale, promuovendo un utilizzo più esteso della produzione additiva.

Greg Elfering, EVP of Global Revenue di Axtra3D, ha aggiunto:
“Siamo convinti che questa collaborazione possa contribuire a consolidare il ruolo della manifattura additiva nel settore industriale. Solid Technologies condivide la nostra visione ed è in grado di offrire un supporto tecnico qualificato, oltre a una conoscenza approfondita delle soluzioni di stampa a resina. Questo ci consente di proporre sistemi affidabili, con un’elevata qualità di superficie, buona produttività e ampia compatibilità con materiali diversi.”

Un’offerta ampliata per i clienti di Solid Technologies

Attraverso questa partnership, Axtra3D potrà ampliare il proprio canale distributivo, mentre i clienti di Solid Technologies potranno accedere ai sistemi di stampa SLA ad alta velocità e a una gamma più ampia di materiali disponibili. L’introduzione di queste soluzioni all’interno dei processi produttivi consentirà di ridurre i costi operativi e al tempo stesso aumentare l’efficienza complessiva delle linee di produzione.

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento