Un gruppo di neozelandesi stampa in 3d le caverne sotterranee di Auckland
Il team di Auckland ha trascorso 2000 ore a costruire tre grotte di lava stampate in 3D Un team neozelandese ha creato un modello stampato in 3D su larga scala…
Il mondo della Stampa 3d
Il team di Auckland ha trascorso 2000 ore a costruire tre grotte di lava stampate in 3D Un team neozelandese ha creato un modello stampato in 3D su larga scala…
Intervista: Sandhelden crea vasche da bagno e lavabi stampati personalizzati in 3D dalla sabbia Sandhelden, creatore di articoli da bagno su misura di Gersthofen, in Germania, utilizza la produzione additiva…
La Cina completa la replica stampata in 3D della più grande grotta di Yungang – lunga 17,9 m, con 842 parti, l’impresa è durata in due anni Una collaborazione tra…
Cyber e Dura Vermeer donano una panca stampata in 3D alla città olandese di Haarlem (olandese non Harlem New York). Essendo una piccola nazione, l’Olanda è conosciuta per un sacco…
La tecnica origami di TU Delft per la creazione di reticoli 3D potrebbe essere una alternative alle stampanti 3D standard I reticoli stampati in 3D hanno ogni sorta di applicazioni…
Esperimenti TU Monaco con rilegatura selettiva per la stampa 3D di complesse strutture bioniche in calcestruzzo Mentre la stampa 3D col calcestruzzo continua a rivoluzionare i progetti di costruzione in…
Le “schwarzite” porose stampate in 3D sono resistenti e leggerd, potrebbero formare interi edifici Gli ingegneri della Rice University e della Brazil’s University of Campinas hanno creato delle schwarzite stampate…
Framlab propone dei moduli di alloggiamento verticale stampati in 3D per dare rifugio ai senzatetto di New York Uno studio di design di New York sta cercando di affrontare la…
Un’antica tomba egizia è stata “resuscitata” in Svizzera grazie ai progressi nella scansione 3D e nella tecnologia di stampa 3D. Appartenente al faraone Seti I, uno dei più importanti e…
Il ponte in acciaio stampato in 3D di Amsterdam è dotato di un’enorme rete di sensori per il monitoraggio della sua “salute” in tempo reale I ricercatori dell’Istituto Alan Turing…