Il Politecnico di Milano e il progetto ConstructAdd
Il Politecnico di Milano sta esplorando i limiti della stampa 3D per migliorare l’edilizia. Con l’obiettivo di ridurre i rifiuti di costruzione e il consumo di energia, l’istituto ha lanciato…
Il mondo della Stampa 3d
Il Politecnico di Milano sta esplorando i limiti della stampa 3D per migliorare l’edilizia. Con l’obiettivo di ridurre i rifiuti di costruzione e il consumo di energia, l’istituto ha lanciato…
Partire per la terza dimensione I componenti metallici sofisticati possono essere stampati in 3D in modo produttivo e riproducibile in serie? I ricercatori di Aquisgrana possono rispondere affermativamente a questa…
L’ENEA (Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) ha sviluppato un processo al plasma innovativo per produrre polveri utilizzate per la stampa 3D. Questo processo…
C3Nano annuncia l’inchiostro conduttivo a polimerizzazione a temperatura ambiente Activegrid™, trasformando il settore dei materiali avanzati e delle superfici intelligenti Il nuovo processo a bassa temperatura con inchiostri elettricamente conduttivi…
Potrebbero presto essere disponibili filamenti per stampanti 3D a base di riso sul mercato. Alcune persone in Giappone stanno sperimentando con questo materiale unico per creare filamenti per stampanti 3D.…
I ricercatori dell’Università di Cambridge hanno sviluppato una nuova forma di stampa 3D chiamata stampa 3D rotazionale multimateriale (RM-3DP). Essi sono riusciti a estrudere contemporaneamente quattro materiali diversi in un…
I ricercatori dell’Università di Adelaide hanno creato un protocollo innovativo che consente di stampare catalizzatori a singolo atomo in 3D con successo. Il processo si è dimostrato scalabile, eliminando la…
Fusione laser a letto di polvereProduzione additiva: simulata dall’inizio alla fine La produzione additiva di utensili mediante un processo di fusione laser a letto di polvere offre numerosi vantaggi: è…
Le antenne stampate in 3D sviluppate dai ricercatori EEE potrebbero portare 5G e 6G a comunità remoteI ricercatori dell’Università di Sheffield hanno sviluppato antenne radio stampate in 3D che potrebbero…
Ai Build, una società software britannica, ha presentato un nuovo sistema chiamato “Talk to AiSync”, un’applicazione basata su GPT progettata per semplificare i complessi flussi di lavoro di stampa 3D…